Castelfranco di Sotto, Lega: “Meno tagli dei nastri, più cura dell’esistente”

“Tutto molto bello, per carità, ma prima di lanciarsi in altri indebitamenti sarebbe opportuno tenere in condizioni decenti l’esistente e fare le dovute manutenzioni”. Lo dice la Lega di Castelfranco di Sotto rivolgendosi direttamente all’amministrazione comunale e aggiungendo: “Se possiamo permetterci, offriamo un consiglio: non si fa campagna elettorale con una serie di tagli di nastri perché, magari, rende di più dimostrare di avere una maggiore cura della cosa pubblica. Pensateci”.
Usando le parole di una canzone, dice la Lega, “Non è dai particolari che si giudica un giocatore e, dunque, non può essere da certi particolari che si può giudicare il ‘buon operato’ di una amministrazione. Però si può, se ciò è consentito, constatare il livello di degrado e incuria cui siamo giunti. Il marciapiede, se così ancora lo possiamo chiamare, che porta allo stadio Martini, è ormai semidistrutto e coperto da uno strato di erbacce. Il povero atleta della statua, che un tempo accoglieva orgoglioso sportivi e spettatori, oggi ha ben poco di cui andare fiero, essendo costretto a restare immobile su una base che, da fontana, si è ridotta ad essere un ricettacolo di sudiciume (ed è facile immaginare dove vorrebbe lanciare il giavellotto). Per non infierire ulteriormente, tralasciamo lo stato in cui versa la strada che costeggia gli impianti sportivi e che da tempo è oggetto di promesse di rifacimento. Tutto ciò per dire che sarebbe il caso, prima di annunciare nuove opere e nuovi lavori, aver cura di svolgere una seria manutenzione dell’esistente. L’amministrazione ha in pompa magna annunciato a più riprese di aver in cantiere il rifacimento di piazza Garibaldi, una riqualificazione completa dell’orto di San Matteo o, come li chiama l’assessore, gli orti sociali, la realizzazione dell’area di sgambatura per cani”.