Sicurezza sulla Francesca, 5 Stelle Castelfranco di Sotto: “Ci piace questo modello di politica”

6 luglio 2018 | 17:55
Share0
Sicurezza sulla Francesca, 5 Stelle Castelfranco di Sotto: “Ci piace questo modello di politica”

“E’ stato bello vedere una cinquantina di persone accomunate da un problema, riunite insieme e che hanno trasformato parole virtuali uscite da una tastiera in parole reali poste su un foglio di carta e sottoscritte”. Lo dicono i 5 stelle di Castelfranco di Sotto della riunione per la sicurezza e viabilità in via Francesca (“Mai più morti su via Francesca”, assemblea dei residenti). “Un evento Politico con la P maiuscola – lo definiscono – di quelli che piacciono a noi e vorremmo vedere più spesso. E’ questo il modello di politica che ha spinto tutti noi del Movimento, all’interno del gruppo di Castelfranco, a mettersi a disposizione per il  miglioramento del nostro paese, ciascuno per le proprie possibilità e capacità”.

Un incontro al quale ha partecipato anche l’amministrazione comunale, “che si è presentata alla serata con sindaco, vicesindaco e un assessore per ascoltare le istanze avanzate da quel comitato estemporaneo. Giusto rispondere alla sollecitazione dei cittadini anche se immaginiamo di sapere il perché di tale immediata risposta. Siamo infatti nell’anno magico prima delle elezioni comunali, unico periodo in cui la politica tradizionale si apre all’ascolto e le richieste dei cittadini si trasformano in promesse per il futuro mandato. Per noi, è stato comunque un bell’effetto vedere le istituzioni uscire una volta tanto (forse l’unica), fuori dal loro ‘guscio’ di piazza Bertoncini in mezzo alla gente ‘vera’ quella che non rappresenta né un’associazione né un ente né un istituzioni ma che rappresenta solo se stessa, senza mediazione di quei sistemi intermedi che invece l’amministrazione ha sempre preferito come interlocutori. Per quanto ci riguarda, avremmo preferito fosse stata l’amministrazione stessa a prendere l’iniziativa davanti al grave fatto accaduto. Sarebbe auspicabile istituire delle commissioni di cittadini per lavorare su questo ed altri temi a più ampio raggio, come da sempre proponiamo come Movimento 5 stelle. Comunque nello specifico da quanto è emerso nella serata, la problematica è stata presa in carico, le proposte sono state formulate e le possibili soluzioni sono state esposte. Adesso chi di dovere è chiamato a dare una risposta alla sollecitazione dei cittadini, con delle azioni concrete e a definire tempi certi di attuazione. Non ce ne vogliano i residenti locali, ma siamo costretti ad arrivare alla nota dolente della situazione. Infatti purtroppo la messa in sicurezza dal transito di veicoli di quel tratto di via provinciale Francesca Sud non è la sola problematica legata alla sicurezza che abbiamo visto sollevare dai cittadini, in questi anni. Ci auguriamo che i promotori otterranno le risposte alle loro problematiche e li invitiamo a non demordere e soprattutto a non stancarsi mai di sollecitare l’amministrazione. Ricordiamo, quando alcuni anni fa, una giovane ragazza perse la vita in un incidente avvenuto all’incrocio tra le vie Banchini, Camerini e Fratelli Cervi. Anche in quel caso, si parlò a lungo della pericolosità dell’incrocio e delle possibili modifiche alla viabiltà o ad interventi sulla strada e ancora oggi, stiamo aspettando la realizzazione di quegli interventi definitivi. Per non parlare, sempre in quella zona, della semplice istituzione di un senso unico in via Einaudi, le cui criticità erano emerse in alcuni incontri che avevamo tenuto nelle piazze due anni fa (nel 2016). Le proposte erano arrivate alla Amministrazione attraverso un comitato popolare di residenti ascoltati in sala consiliare da Sindaco e Assessore ed erano state accolte. Da quell’incontro dopo due anni, niente è stato ancora fatto e le varie sollecitazioni sono ancora inascoltate”.