Irpef, Santa Croce alza la soglie esenzione, 5 stelle: “Non per gli Autonomi”

26 marzo 2018 | 16:36
Share0
Irpef, Santa Croce alza la soglie esenzione, 5 stelle: “Non per gli Autonomi”

“Possiamo capire il fatto di considerare i pensionati una categoria potenzialmente più fragile anche economicamente, ma la discriminazione tra lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi a nostro avviso è inaccettabile”. Lo dice il Movimento 5 stelle di Santa Croce sull’Arno commentando le decisioni sull’addizionale comunale Irpet portata nel cosiglio comunale di Santa Croce del 22 marzo.

“L’amministrazione comunale – spiega il Movimento -, a seguito di una ‘concertazione con i sindacati’, così come riportato nella proposta di delibera, ha proposto l’innalzamento della soglia di esenzione dal pagamento dell’addizionale comunale Irpef per i contribuenti con un reddito imponibile fino a 13mila euro, destinando però questa esenzione ESCLUSIVAMENTE (scritto proprio così, maiuscolo e sottolineato) ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, escludendo i lavoratori autonomi dal beneficio di tale provvedimento”. Secondo i 5 stelle, “Non esiste nessun elemento oggettivo per ritenere che a parità di reddito, un lavoratore dipendente debba essere favorito rispetto ad lavoratore autonomo, categoria quest’ultima che già gode di minori o inesistenti tutele. Per questo motivo in consiglio comunale abbiamo chiesto che l’esenzione fino a 13mila euro fosse prevista per tutti i contribuenti senza discriminazioni. Oltretutto è presumibile che la platea di lavoratori autonomi soggetti a Irpef che non raggiungono tale soglia siano un numero relativamente esiguo, motivo in più per non comprendere il motivo della loro esclusione. Purtroppo nonostante la nostra accorata richiesta e aver spiegato quanto sopra, la modifica del regolamento per eliminare questa discriminazione non è stata accolta. Essendo quindi a favore di sgravi fiscali ai contribuenti a basso reddito, ma fortemente contrari all’iniquità di questa proposta, per evitare strumentalizzazioni il nostro consigliere Luca Mazzantini si è astenuto dalla votazione”.