Fontanelli agli Ortolani coraggiosi: “Questa terra coltiva anche la dignità”

“Una terra speciale questa, perché oltre a produrre ottimi prodotti nel rispetto dell’ambiente, rispetta anche la dignità delle persone, dandole opportunità di inserimento e coinvolgimento sociale”. Lo ha detto Paolo Fontanelli, candidato al Senato per Liberi e Uguali, visitando la cooperativa agricola Sinergica di Fucecchio, animata dagli Ortolani coraggiosi che, insieme ad operatori agricoli ed educatori, coadiuvano i ragazzi del centro di salute mentale La Badia.
Dopo un incontro con i cittadini al mercato settimanale di Fucecchio, Fontanelli – nato a Santa Maria a Monte e cresciuto a Santa Croce sull’Arno – ha incontrato a Santa Croce le rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl e Uil per affrontare il tema dei recenti arresti per ‘ndrangheta che hanno coinvolto concerie tra Fucecchio e il Comune santacrocese.
“Sono segnali molto preoccupanti – ha affermato Fontanelli – e colpisce che avvengano in questa zona produttiva perché l’attenzione alla legalità e al rispetto dell’ambiente sono dei capisaldi, ma questo ci dimostra che non esistono isole felici e che la guardia deve essere tenuta molto alta: la Toscana non è affatto immune dall’infiltrazione mafiosa e questi episodi non possono essere considerati come isolati, ma una vera forma di radicamento”.
I sindacalisti hanno anche affrontato la questione della mancanza di un regolamento al Codice Etico firmato nel 2013 con l’allora ministro dell’ambiente Andrea Orlando e di un coordinamento provinciale al tavolo di distretto. “La preoccupazione per le sorti del distretto sono comprensibili: rispetto dell’ambiente e della legalità sono vitali per la produzione nel comprensorio, essa ha trovato in questi i suoi punti di forza. Serve che anche il pubblico torni al suo ruolo di coordinatore delle politiche distrettuali”.