Liberi e Uguali parte da Montecalvoli. Poi Fucecchio

18 gennaio 2018 | 12:26
Share0
Liberi e Uguali parte da Montecalvoli. Poi Fucecchio

Campagna elettorale al via nella Zona Cuoio per “Liberi e Uguali”, che proprio in questi giorni organizza alcuni eventi: il primo, giovedì 25, si terrà a Montecalvoli al circolo “La Perla” con un dibattito a cui prenderà parte l’on. Alfredo D’Attorre.

“Il motivo per cui abbiamo deciso di organizzare l’iniziativa di apertura della campagna elettorale a Montecalvoli – sottolinea Fabio Antichi, consigliere comunale di Santa Maria a Monte, è che intendiamo indicare un nostro impegno a misurarci come soggetto unitario anche rispetto alla scadenza amministrativa che riguarda il nostro Comune. Saranno oggetto del dibattito pubblico i punti su cui la lista intende rendersi riconoscibile in campagna elettorale. “In primo luogo – dice l’ex sindaco di Santa Maria a Monte David Turini – le politiche fiscali. Tra i partecipanti alla competizione elettorale siamo gli unici che invece di promettere ‘meno tasse per tutti’ dicono ‘chi più ha più paghi’: chiederemo un contributo più elevato alle persone con più redditi e patrimoni (il contrario dell’imposta piatta, flat tax), e proporremo una riforma delle aliquote Irpef che vada a beneficio di chi guadagna fino a 35mila euro all’anno. Il recupero della progressività del sistema fiscale è condizione per rendere credibile la proposta centrale della nostra campagna elettorale: la cancellazione della ‘buona scuola’ e la creazione di un sistema di istruzione interamente pubblico e gratuito dall’asilo nido all’università: la proposta che Pietro Grasso ha condensato nella richiesta dell’abolizione della contribuzione studentesca all’Università. E inoltre ci vogliamo caratterizzare per una politica di creazione di lavoro attraverso investimenti pubblici mirati in particolare al risanamento del territorio anziché attraverso bonus e incentivi alle aziende, per un forte contrasto alla precarietà, attraverso la cancellazione del Jobs act, il ripristino dell’art. 18 e la creazione di condizioni che privilegino il lavoro a tempo indeterminato, la creazione di un sistema sanitario pubblico davvero universalistico, che privilegi la prevenzione ed elimini il superticket”.

“Liberi e Uguali – dice Sandro Vanni – è al momento una lista unitaria coordinata da Pietro Grasso, a cui partecipano Articolo 1- Movimento Democratico e Progressista, Sinistra Italiana e Possibile; ma intende guardare al di là delle elezioni verso la costituzione di un nuovo soggetto politico della sinistra, che rompa con i cedimenti alle derive neoliberiste che hanno segnato la pratica delle maggiori forze della sinistra europea dagli anni ’80 in poi e riaffermi la centralità del tema dell’eguaglianza. Per questo il comitato promotore di Liberi e Uguali del Valdarno Inferiore, che opererà non solo nei comuni di Castelfranco, Montopoli, San Miniato e Santa Croce sull’Arno, ma anche a Fucecchio e Santa Maria a Monte, ricomponendo così un’antica e produttiva unità comprensoriale, intende proporsi come soggetto unitario, che si muoverà come tale in vista delle prossime elezioni amministrative e nel rapporto con forze politiche e movimenti”.

Intanto in tutti i 6 comuni si stanno organizzando i comitati elettorali per coordinare incontri e iniziative e soprattutto per organizzare la presenza capillare tra la gente. “Una seconda iniziativa – sottolinea Paolo Sordi – sarà una cena di autofinanziamento al Circolo Arci Samo di Fucecchio venerdì 2 febbraio: in quell’occasione verranno anche presentati i candidati nei collegi uninominali e plurinominali che coinvolgono il nostro territorio. Nel frattempo a Fucecchio inaugureremo una sede del nostro comitato elettorale sabato 27 gennaio alle ore 17“.

Del comitato, che è provvisoriamente coordinato da Davide Turini e Sandro Vanni fanno parte, insieme ai coordinatori di MDP e Sinistra Italiana Jonathan Rimicci e Fabio Antichi, esponenti conosciuti della storia della sinistra nella zona come Monica Aringhieri, l’ex sindaco di San Miniato Alfonso Lippi, l’ex sindaco di Santa Croce Osvaldo Ciaponi, Danilo Bonciolini, Massimo Baldacci, Francesco Lupi, Alessandro Bellini, Alessio Bellini, Paolo Sordi, Fabrizia Bertelli, Roberto Vezzosi, giovani come Francesco Bertoncini, Stefano Camedda, Giulia Terrosi, Giulia Talini. Sarà possibile contribuire al finanziamento della campagna elettorale sia con una sottoscrizione che sarà organizzata nella sala, sia, partecipando, a partire dalle ore 20, a un apericena presso il Circolo La Perla.

Nilo Di Modica