Testai: ‘Il bando della Prefettura prevede 135 migranti’.

24 novembre 2017 | 15:05
Share0
Testai: ‘Il bando della Prefettura prevede 135 migranti’.
Testai: ‘Il bando della Prefettura prevede 135 migranti’.
Testai: ‘Il bando della Prefettura prevede 135 migranti’.

“Dovranno arrivare altri 90 migranti, fra i quali alcuni andranno nella struttura di corso Matteotti 10. Così prevede il bando della Prefettura, che ha previsto per Fucecchio 135 migranti” ha annunciaro è il capogruppo di Forza Italia del comune di Fucecchio Simone Testai stamani al Caffè Costagli a Fucecchio nel corso di una conferenza stampa organizzata insieme alla capogruppo di Forza Italia dell’Unione dei Comuni del circondario dell’Empolese Valdelsa Lucia Masini, al coordinatore di Forza Italia di Empoli e a Sabrina Ramello, coordinatrice di Forza Italia di Fucecchio. La protagonista dell’iniziativa doveva essere l’onorevole Alessandra Mussolini, ma per problemi sopraggiunti all’ultimo minuto non ha potuto partecipare e ha rimediato chiamando direttamente al telefono Simone Testai, che ha organizzato dunque la conferenza stampa in viva voce con l’onorevole.

“Ad essere grave è il businnes che c’è dietro all’accoglienza, cosa che non esiste affatto quando si parla di accoglienza per gli italiani – ha detto l’onorevole Alessandra Mussolini -. Le cooperative che prima facevano altri tipi di lavoro si sono improvvisate repentinamente e si sono rese idonee a gestire l’accoglienza e attingere ai finanziamenti e fare dunque businnes. A livello europeo è stato approvato un regolamento sui migranti, il problema vero è che a livello comunale i sindaci subiscono il diktat del Prefetto”. L’onorevole Mussolini dopo aver saputo che a Fucecchio sono presenti 45 migrenti ha commentato: “Non sono molti 45 migranti in una cittadina come Fucecchio”. Nel corso della conferenza stampa è emerso tuttavia che “in totale Fucecchio arriverà entro fine anno ad ospitare 135 migranti come prevede un bando della Prefettura: altri 90 insomma, a completamento dei 45 che già ci sono. Alcuni di questi saranno ospitati in corso Matteotti 10” ha spiegato Simone Testai.
Il gruppo di Forza Italia ha lanciato invettive contro il Pd per il modo in cui porta avanti il tema dell’accoglienza e non si è sentita assolutamente soddisfatto per come si è svolto il consiglio comunale aperto di mercoledì 22 novembre che ha avuto come tema proprio la gestione dei migranti. “Il Pd è per un’accoglienza indiscriminata – ha detto Simone Testai – e senza regole. Noi come gruppo di Forza Italia, come abbiamo ancora una volta sottolineato in consiglio comunale, siamo per un’accoglienza ordinata, con le regole che devono essere chiare. Nonostante il compiacimento di tutti i consiglieri di maggioranza per l’occasione di confronto, nessuno di loro ha avuto il “coraggio” di firmare a luglio la richiesta per raggiungere il numero legale e trattare allora quell’argomento che oggi, a Fucecchio, non è più scottante come in quel periodo. Il confronto c’è stato soltanto con i cittadini intervenuti, tanti, ma non con la prefettura, le cooperative o le categorie commerciali, che l’amministrazione si è badato bene di non convocare. La discussione da parte della maggioranza è stata dirottata sul problema nazionale e su tematiche morali che niente avevano a che vedere con il tema del consiglio. Infatti la nostra intenzione era quello di sollecitare l’amministrazione ad adottare provvedimenti di controllo sull’operato delle cooperative, che interagiscono con la prefettura senza interessare la stessa amministrazione, e rivolta ad ottenere una perequazione sociale, visto che per il sociale l’amministrazione spende 100 € annue pro capite per cittadino fucecchiese e che per i migranti invece vengon o spese riosorse pubbliche per circa 13 mila euro a migrante, in parole povere un migrante vale 130 volte un fucecchiese e di contenimento dei posti di migranti come da accordi Anci – Prefetture o da progetti Sprar”. Inoltre, proprio alla luce di queste riflessioni Simone Testai ha parlato di alcune proposte avanzate in consiglio comunale: “Abbiamo avanzato in consiglio alcune proposte che dal nostro punto di vista sono efficaci e capace di rispondere al buon senso e alle esigenze dei fucecchiesi. Abbiamo chiesto di far rispettare il limite massimo dei richiedenti asilo fissato nell’accordo fra Anci e Prefetture o la quota parte dei 75 posti per il comune di Fucecchio del progetto Sprar dell’Unione dei Comuni del circondario dell’Empolese Valdelsa. Inoltre abbiamo chiesto di destinare i fondi ricevuti per l’accoglienza migranti pari a 500 euro per migranti alle emergenze abitative delle famiglie fucecchiesi o non residenti a Fucecchio da almeno 10 anni e che in questo periodo abbiano lavorato per almeno sette anni e non ad altre spese, come quelle correnti come fatto per l’anno 2016. infine vorremmo far sì che gli immobili di proprietà comunale come l’ostello del ponte Mediceo non vengano più utilizzati per la gestione dei migranti ma destinati ad altro uso, nel caso in questione, a fini turistici e qualora necessario alle emergenze abitative delle famiglie fucecchiesi italiane e non”. Proposte che la maggioranza ha bocciato. “Il Pd ci ha detto di no – ha chiosato Testai – ma è come se avesse detto di no ai fucecchiesi”. L’onorevole Mussolini si è espressa anche sullo Ius Soli: “I solo parlarne incentiva l’arrivo di ulteriori migranti: informo inoltre che grazie anche al mio impegno è stato approvato il regolamento di Dublino che rivede le distribuzioni dei migranti nei vari Stati. Tuttavia essendo l’Italia il paese di primo sbarco, molti Comuni subiscono le scelte dei Prefetti che inviano spesso migranti in comuni senza avvisare le amministrazioni”.

Mirco Baldacci