San Miniato, Orfini e Mazzeo chiudono la Festa dell’Unità
“Alle elezioni politiche non ha alcun senso fare le coalizioni, ma è giusto farle alle amministrative dove abbiamo il dovere di trovare la maggioranza più larga possibile”. Così il presidente del Partito democratico Matteo Orfini ha risposto alla domanda sulle alleanze nel dibattito di ieri sera (27 luglio) alla Festa dell’Unità di San Miniato.
Un dibattito che ha chiuso oltre 20 giorni di festa dell’Unità all’ombra della Rocca, con la partecipazione di Orfini e del consigliere regionale Antonio Mazzeo, mentre il segretario Dario Parrini ha dovuto trattenersi alla Camera per il decreto vaccini. Un’occasione per una paromamica a 360 gradi sulla situazione del Pd e sulle strategie per le prossime elezioni politiche e amministrative, dopo le ultime tornate che hanno visto cadere anche in Toscana molte città importanti. Inevitabili, quindi, le domande sul rapporto con gli ex compagni di Mpd, ai quali Orfini ha chiesto coerenza: “Perché non è possibile chiedere un’alleanza al ‘dittatore’ che hai criticato fino a un attimo prima”. Eppure l’alleanza con Mdp sarà importante alle amministrative per arginare gli spauracchi di Grillo e Salvini, “i cui elettori – ha detto Orfini – hanno dimostrato in caso di ballottaggio di votare sempre per il candidato dell’altro”. È successo alle ultime amministrative, come è successo nel caso di Cascina: “Un caso simile a Pistoia – lo ha definito Mazzeo -: anche lì avevamo un sindaco asserragliato nel suo comune che non parlava più con i cittadini. Quando gli è stato chiesto di cambiare rotta ha detto di voler fare le primarie, le ha vinte e noi l’abbiamo sostenuto”. Da qui l’appello ad evitare divisioni “che spesso i cittadini non capiscono – ha aggiunto Mazzeo – e per le quali poi scelgono di non venire a votare. I cittadini interessa quello che facciamo, non come o con chi lo facciamo”.
All’iniziativa, di fronte agli amministratori di San Miniato e vari esponenti politici del Pd del comprensorio, ha partecipato anche il segretario provinciale Massimiliano Sonetti. “Con Orfini abbiamo condiviso alcune valutazioni sul partito – commenta Sonetti – sia a livello locale che nazionale, spiegandogli come il Partito democratico provinciale sia ripartito, tornando alla sua vivace attività e ad una costante presenza sul territorio. La stagione delle feste è molto importante per condividere momenti di politica con esponenti locali e nazionali, ma anche tradizioni e divertimento. Una festa che mi dicono anche quest’anno essere andata bene, che non si è snaturata negli anni e che rappresenta un appuntamento indispensabile nel Valdarno e in provincia grazie agli instancabili volontari, che permettono il mantenimento di un alto standard di qualità. E ai volontari che fino ad oggi si sono impegnati in questa caldissima estate di feste, e a quelli prossimi ad impegnarsi in quelle che proseguiranno per tutto agosto e settembre, va il mio più sentito ringraziamento”.