Giunta alla Festa dell’Unità, Oliveri: “Incontri anche gli altri”

“Visto che si vanta che in questi 3 anni ha fatto tanto e speso moltissimo (soldi pubblici dei cittadini) perché per esempio non organizza una bella serata di un paio di ore in una sala, al teatro Verdi o in un locale e si confronta con tutti i cittadini e non solo con quelli del suo partito?”. Alla sindaco di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda, lo chiede Enzo Oliveri, cittadino santacrocese. Alla festa dell’Unità, la giunta Deidda ha raccontato questi 3 anni di amministrazione. Da qui l’invito a riprorre la serata, ma in un luogo e a un pubblico che non sia quello del Pd.
“Esca allo scoperto – dice Oliveri – e venga a sentire cosa le hanno da dire i santacrocesi non solo quelli del Pd, così si rende conto (anche se lo sa già) cosa è che non va a Santa Croce e a Staffoli. All’incontro ha detto che i primi tre anni di legislatura sono stati impegnativi ma ricchi di soddisfazioni. Per chi? Pensa davvero che la gente sia soddisfatta? Vada, se ha voglia, a sentire cosa dice la gente per strada… sicuramente cambierà idea. Il sindaco dice che in tre anni sono stati spesi 3 milioni per i lavori: pulizia e marciapiedi nuovi – Dove? Quali? -. Non è che sono stati spesi per migliorie ma per i lavori e la manutenzione delle strade e altro non eseguita nella passata legislatura con una giunta al cui interno ricopriva la carica di vicesindaco. Facile dire oggi: la giunta precedente ormai non c’è più (per la poltrona da vicesindaco ha riscosso la sua mensilità) e adesso che sono sindaco è tutto diverso. In questi tre anni sta cercando di rimediare agli errori fatti in precedenza quindi le converrebbe non fare certe affermazioni. L’assessore Zucchi ha parlato di 1.200 accessi all’ufficio del Sociale e di 59 sfratti, ci può gentilmente dire quanti accessi sono stati effettuati dai santacrocesi? Il sindaco afferma ‘finalmente’ di essere a conoscenza che sul territorio esistono marciapiedi sconnessi, pericolosi e indecorosi ma che i soldi sono stati dirottati per determinati lavori urgenti e la domanda è quando saranno rimessi a posto i marciapiedi? Da quale giunta comunale? Di sinistra o di destra? L’assessore Baldacci risponde dicendo che grazie alla nuova variante per la nuova zona industriale grazie alla quale ci saranno nuovi spazi per le aziende? Di quale variante parla? Nell’intervento del vicesindaco Elisa Bertelli dice che la nuova viabilità e i lavori sono a favore del centro storico: di quale centro storico sta parlando? Lo devo ancora ripetere che il centro storico è morto? Inoltre non dice che grazie al contributo della Regione saranno finalmente realizzati gli orti sociali altrimenti non si sarebbero fatti. L’assessore Bucci parla di 136mila euro per i lavori che saranno effettuati per riparare il tetto al teatro e per il palcoscenico. Non è che tutto questo è successo ieri, certo ora sono diventati urgenti perché ci piove dal tetto. Questa manutenzione doveva essere fatta già da tempo ma vista la pericolosità oggi sono diventati urgenti. E’ bello quando l’assessore Conservi afferma che a Santa Croce non ci sia una situazione di allarme, ma che forse lavora al ministero degli Interni dove dicono che i furti sono diminuiti. Certo che sono diminuiti, la gente non va più a fare le denunce, tanto il giorno dopo chi commette atti di microcriminalità è già fuori. Per completare il dibattito, la sindaco conclude dicendo che la giunta è affiatata e chiede ai santacrocesi l’appartenenza al bene pubblico perché non possono essere solo i 6 magnifici della giunta comunale a voler bene a Santa Croce. Conclude invitando i santacrocesi a ‘formare una rinnovata coscienza civica che abbia al centro il bene comune, che è forse la sfida più grande del nostro tempo, ma vogliamo accettarla per arrivare alla fine del mandato alla costruzione di una Santa Croce davvero più bella e più giusta”.