Congressi Pd, Sonetti, ‘Grande momento di partecipazione, ora lavoriamo alle primarie’

“Si chiude una prima ed importante fase di partecipazione democratica. Adesso continuiamo a fare un buon lavoro per le primarie”. È il commento del nuovo segretario provinciale del Pd di Pisa, Massimiliano Sonetti, al termine dei congressi di circolo in vista delle primarie nazioni del 30 aprile.
“Possiamo tracciare un bilancio positivo – afferma il segretario Sonetti -. Molti i circoli coinvolti e grande l’entusiasmo nell’espressione della propria opinione verso le tre mozioni congressuali. Si è trattato di un importante momento di partecipazione per i nostri militanti che hanno contribuito a rendere vivo il nostro partito. Solo un soggetto politico così grande e plurale può realizzare questo. Noi non siamo partito-azienda e non ci basta un clic per fare una scelta politica, ma siamo un partito fatto di donne e uomini democratici”. “Questo è emerso nel voto locale e questo ha contribuito a dare una importante affermazione a Renzi che ha superato il 58% – sottolinea Sonetti -, ma anche per la mozione Orlando che ha superato la soglia del 40%. Per Emiliano la percentuale non rende giustizia al lavoro appassionato dei propri rappresentanti, che ringraziamo per aver contribuito alla buona riuscita del congresso. Adesso ci aspettano altri passaggi che ci traghetteranno all’importante appuntamento delle primarie del 30 aprile. Lì uscirà un segretario e sarà il momento di ripartire con unità e serietà. Così un grande partito deve portare avanti il proprio operato: prima con una fase di discussione intorno ai contenuti e poi con la scelta del proprio segretario. Discutere e non essere d’accordo è uno degli aspetti più importanti della democrazia. Riuscire a trovare una sintesi che porti unità al partito deve essere il punto di approdo di un percorso democratico e plurale e il punto di partenza per portare avanti le proprie politiche. Questi aspetti fanno del Pd un baluardo nella salvaguardia della democrazia. Adesso lavoriamo alle primarie per coinvolgere quante più persone al voto dei gazebo. Siamo una comunità politica viva e nella nostra provincia siamo ripartiti con voglia di fare bene e tanto entusiasmo. Facciamo tesoro delle nostre migliori risorse”.
“Infine – conclude il segretario – desidero ringraziare i coordinatori e coloro che hanno rappresentato le mozioni nei vari circoli. Il clima è sempre stato sereno e nello spirito di correttezza, grazie anche ai presidenti dei seggi che hanno monitorato che tutto filasse liscio, risultando di aiuto alla commissione per il congresso che non ha abbandonato i nostri militanti. E poi un grazie alla nostra base, sempre attiva e pronta a partecipare appassionatamente”.