Rifiuti nella Girotonda, Oliveri invita Cossan a fare un sopralluogo

13 ottobre 2016 | 10:28
Share0
Rifiuti nella Girotonda, Oliveri invita Cossan a fare un sopralluogo
Rifiuti nella Girotonda, Oliveri invita Cossan a fare un sopralluogo
Rifiuti nella Girotonda, Oliveri invita Cossan a fare un sopralluogo
Rifiuti nella Girotonda, Oliveri invita Cossan a fare un sopralluogo
Rifiuti nella Girotonda, Oliveri invita Cossan a fare un sopralluogo
Rifiuti nella Girotonda, Oliveri invita Cossan a fare un sopralluogo

Rifiuti speciali all’interno della Girotonda dei bambini di Santa Croce. L’ex vigile Enzo Oliveri torna a segnalare il problema, alla luce di lavori in corso all’interno della rotatoria che sembrano confermare la segnalazione. Da qui l’invito di Oliveri al presidente dell’associazione Cossan, Adama Gueye, a fare un sopralluogo assieme per verificare la veridicità delle sue affermazioni.

“Alla giugno – ricorda Oliveri – quando seppi che la comunità senegalese, attraverso l’associazione Cossan, avrebbe adottato la rotatoria tra viale Di Vittorio e via Sant’Andrea denominata “Girotonda dei bambini”, scrissi che prima di prenderla in gestione sarebbe stato opportuno verificare se sotto il manto erboso ci fossero rifiuti speciali derivanti dalla demolizione delle aiuole esistenti sull’incrocio prima che venisse costruita la rotatoria. Infatti, dalle foto scattate durante la costruzione, sembrerebbe che questi rifiuti speciali, invece di essere portati nelle discariche autorizzate o essere riutilizzati per lavori stradali, siano stati messi nella rotatoria e poi ricoperti con la terra”.
“Nessuno aveva ascoltato il mio appello – prosegue l’ex vigile -. Le mie parole non furono prese minimamente in considerazione né dalla comunità senegalese né tanto meno da dall’amministrazione comunale. Oggi l’appello di allora lo rilancio, a seguito dell’occasione che si è presentata in questi giorni con i lavori in corso da parte di una ditta che ha scavato una bella buca all’interno della rotatoria. La ditta mi ha dato la possibilità di vedere cosa c’è al suo interno e di scattare ulteriori foto. Da queste immagini, sembrerebbe (uso il condizionale d’obbligo) che all’interno della buca scavata ci sia una parte dei rifiuti speciali che avevo segnalato. Per questo motivo invito Adama Gueye, presidente dell’associazione Cossan che ha adottato la rotatoria, nel caso in cui abbia interesse a verificare la veridicità dei fatti, prima che la ditta chiuda la buca, e di essere disposto in qualsiasi momento a fare con lui un sopralluogo sul posto. Anche perché l’amministrazione non lo farà mai, visto che ha già dato una risposta dicendo che all’interno della rotatoria non ci sono rifiuti speciali”.
E conclude: “Mi auguro che il presidente Adama Gueye accetti il mio invito, nell’interesse della sua associazione, in modo che possa essere finalmente verificato quanto dichiarato dall’amministrazione comunale nell’interesse di tutti i santacrocesi”.