Amatriciana solidale, cena di raccolta fondi con il Pd di Castelfranco



“Amatriciana solidale”. Si chiama così l’iniziativa ideata dal Pd di Castelfranco in favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Tutti a tavola, ovviamente gustando un bel piatto di pasta all’amatriciana, con l’obiettivo di raccogliere fondi per i comuni colpiti dal sisma.
Un’idea che segue di 4 anni l’iniziativa già messa in campo nel 2012 dopo il terremoto dell’Emilia. “Era fine maggio – ricordano i volontari del Partito democratico – e l’Emilia Romagna fu scossa da un violento terremoto che, oggi come allora, distrusse abitazioni, edifici pubblici e religiosi nonché molte aziende produttrici del famoso parmigiano reggiano. Numerose forme del prezioso formaggio crollarono a terra in molti caseifici vanificando mesi di duro lavoro. Molti caseifici lanciarono un grido di aiuto a tutta l’Italia affinché fossero aiutati nella vendita delle forme danneggiate dal terremoto ma ancora buonissime. Dopo pochi giorni, ad inizio giugno 2012, il Pd Castelfranco di Sotto si attivò per una campagna di adesione per l’acquisto di forme di parmigiano danneggiate, in favore di una azienda agricola duramente colpita. Quello che avvenne nei giorni seguenti fu qualcosa di bellissimo ed emozionante: in appena venti giorni furono raccolti ordini da tutto il circondario per circa 31 quantili di parmigiano e 35mila euro furono destinati all’azienda agricola danneggiata. La consegna di fine giugno 2012 fu una grande festa collettiva che ricorderemo con affetto perché la gente di questa terra, la nostra terra, dimostrò ancora una volta che qui da noi la solidarietà è di casa”.
Dal ricordo di quell’esperienza, è nata la spinta e la voglia di rendersi utili ancora una volta. “Di fronte all’ennesimo disastro del terremoto nel Lazio – dicono – sentiamo il dovere di metterci nuovamente a disposizione per quanto ci è possibile con i nostri mezzi ed i nostri volontari Pd per una raccolta fondi attraverso una cena popolare, programmata per venerdì 9 settembre prossimo presso il parcheggio della Casa del Popolo, che speriamo possa essere quanto più partecipata possibile. Ancora una volta sentiamo l’esigenza di fare la nostra parte in maniera del tutto gratuita impegnando parte del nostro tempo per tante famiglie che si trovano in gravi difficoltà. Lo faremo con una “Cena dell’Amatriciana Solidale” dove il piatto principale sarà ovviamente un piatto di pasta all’amatriciana. A cucinare saranno i nostri volontari. Ringraziamo la locale Casa del Popolo per aver messo a disposizione i locali e la cucina. Crediamo che il ruolo dei partiti, almeno quelli che vedono nella militanza, nella comunità, nel lavoro volontario e nella solidarietà un valore imprescindibile, in un momento di sfiducia politica e nei partiti, sia anche questo. Essere vicini alla gente ogni giorno significa anche fare parte del tessuto sociale, essere riconoscibili, diventare un punto di riferimento. Invitiamo tutti i cittadini, le associazioni locali e tutte le forze politiche a partecipare alla cena in favore delle popolazioni terremotate. In un momento del genere c’è bisogno di unità al di là delle singole appartenenze. Tutto il ricavato sarà devoluto sul conto corrente attivato dalla regione Toscana a favore dei terremotati”.
Per prenotazioni: 0571 47304 (Casa del Popolo, chiuso il lunedì) oppure 348 3644436 (Antonella). La quota di partecipazione è di 15 euro a testa.