Il punto sui centri storici, Alberto Fausto Vanni: ‘Partire dai parcheggi’

Alberto Fausto Vanni tira le somme degli incontri organizzati sul futuro dei centri storici di Santa Maria a Monte e Montecalvoli. Alprimo punto, secondo l’esponente di Porgetto repubblicano, rimane il problema dei parcheggi, prioritario riapetto a quello degli incentivi.
“Gli incontri tenuti alcuni giorni fa per la rinascita dei centri storici di Montecalvoli e Santa Maria a a Monte, il primo organizzato da Progetto Repubblicano e l’altro dall’amministrazione aomunale hanno varie cose in comune – afferma Vanni -. Progetto Repubblicano parte dalle strutture e in particolar modo dalla necessità di parcheggi e successivamente incentivi e organizzazione commerciale, mentre l’amministrazione comunale i parcheggi non li menziona neppure, ma dà la precedenza agli incentivi”.
“Secondo noi una casa – prosegueVanni – si costruisce dalle fondamenta non dal tetto. L’architetto Ciampa, nell’incontro in Rocca, ha più volte ripetuto la parola parcheggi, mentre il vice ministro Nencini ha ricordato che alla base del recupero del centro storico occorre un’idea e il coinvolgimento non di 5 o 6 individui ma una condivisione quasi totale dell’idea-progetto che è in campo. Queste due teorie sembrava che le avessero ascoltate nell’incontro organizzato da Progetto Repubblicano. Non ci sentiamo né profeti né architetti, ma solamente persone che sono nate e vissute qui, in questo borgo medievale bello e interessante sotto il profilo storico-culturale. Noi ci batteremo, ci confronteremo perché Santa Maria a Monte e Montecalvoli, centri storici, abbiano un ruolo e una vivacità commerciale. Siamo certi che la possibilità esista e che ognuna faccia la propria parte. Le strutture pubbliche, i parcheggi, i nuovi accessi al centro, l’illuminazione e la promozione turistica spettano a chi amministra il territorio. Poi i privati con intenzioni comuni, una volta fatte le strutture, si impegnino ad aprire attività compatibili alla situazione commerciale attuale e le associazioni faccino anch’esse la propria parte”.