
Valerio Martinelli, 22 anni, è il presidente della nuova associazione Fare Politiche.
Si tratta di una nuova associazione che vede tra i suoi fondatori molti cittadini e amministratori del territorio della provincia di Pisa e in buona parte della zona del Cuoio a cominciare dal consigliere regionale Andrea Pieroni, l’assessore Giacomo Gozzini, il sindaco di Palaia Marco Gherardini. Scopo del nuovo soggetto associativo è promuovere la formazione della persona in campo politico, sociale ed economico, con particolare attenzione ai giovani, destinatari diretti delle politiche del futuro lavorando a stretto contatto con le nuove generazioni. L’obiettivo, nell’idea dei fondatori della nuova associazione è quello di offrire un luogo di confronto, approfondimento e dibattito, e creare un coordinamento a livello territoriale che non sia legato strettamente a dinamiche di partito e tantomeno di corrente. Il presidente martinelli che vanta nel suo curriculum anche l’appartenenza alla scuola di politica fondata da Enrico Letta, dovrebbe infatti rappresentare in qualche modo questa spinta verso le nuove generazioni. “Fare Politiche – dichiara Martinelli – nasce con l’intento di favorire e promuovere il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei giovani alla vita pubblica del proprio territorio, facendosi aiutare dall’esperienza di molti cittadini che nelle amministrazioni si sono impegnati. Allo stesso tempo l’associazione offre uno spazio di riflessione sulla visione europea, dimensione imprescindibile, a mio parere, con cui soprattutto le nuove generazioni si devono confrontare. Il logo che abbiamo scelto richiama proprio la Toscana con i colori dell’Europa: chiarissimo manifesto di intenti di voler ripartire dai nostri territori in una prospettiva internazionale”.
L’associazione offre un luogo di confronto franco ed aperto sui temi più caldi ed attuali come dimostrano subito i primi appuntamenti. A cominciare dal prossimo 14 maggio quando a pisa nell’ambito del complesso i cappuccini Emanuele Rossi, professore della scuola superiore Sant’Anna di Pisa, condurrà un incontro sul tema della riforma costituzionale approvata recentemente in parlamento, per cui si voterà in occasione del referendum costituzionale confermativo di ottobre. Seguirà poi un dibattito al quale interverranno l’onorevole Maria Chiara Carrozza e l’onorevole Marco Meloni, direttore della Scuola di Politiche fondata da Enrico Letta.
Pieroni presente alla prima iniziativa dell’associazione nella giornata di sabato a Pisa ha detto: “Fare Politiche di cui sono socio fondatore, nasce in un momento storico economico particolare del nostro paese, in cui si sente forte la necessità di allargare la partecipazione e il confronto, non solo nelle stanze del Parlamento ma anche nei territori. Uno spazio di riflessione, aperto soprattutto ai giovani, – dice Pieroni – affinché la politica sia fronte di scelte condivise per le prospettive future”.