Psi Montopoli, assemblea dopo nomina Vanni: ‘Tornare a informare i cittadini’

L’obiettivo è quello di riprendere la consuetudine ad informare i cittadini. È questo lo slogan della segreteria Psi di Montopoli, che si è riunita venerdì 8 aprile nella sede di via San Giovanni. Il primo incontro dopo la nomina di Maria Vanni a capo della segreteria, nel quale si è parlato anche del prossimo appuntamento referendario del 17 aprile.
“L’incontro – dicono dal Psi montopolese – ha visto una nutrita partecipazione di iscritti e simpatizzanti, alcuni ritrovati e riavvicinatisi dopo molto tempo, che hanno molto apprezzato il rinnovamento avvenuto e le linee politiche tracciate che mirano all’inclusività e all’apertura alle nuove realtà ed ai nuovi tempi, perché, come più volte illustrato, è con il contributo di tutti: iscritti, simpatizzanti e cittadinanza che possiamo riappropriarci del nostro giusto posto nella democrazia, nel Paese e nel territorio”. Fra le linee programmatiche di mandato, c’è soprattutto la necessità di conoscere e discutere non solo i fatti, “ma anche i nuovi e grandi temi che gestiscono gli eventi della nostra comunità – prosegue la nota del Psi – del nostro Paese e della nostra città, della nostra nazione e della nostra Europa, dando uno sguardo al passato che non va rinnegato ma che deve essere storia, modello ed esempio. Per questo verranno quindi svolte costantemente riunioni, sedute informative, dibattiti ed eventi su temi di ordine locale ma anche di afflato più ampio, volti a creare movimentazione delle coscienze e critica informazione come è nello spirito socialista.
Il fatto di essere un piccolo comune non ci deve frenare e non ci può esimere da portare alta la nostra identità socialista. Una particolare attenzione sarà riservata alle categorie più deboli e più fragili alle quali ci pregeremo di dare voce con la nostra azione politica, sia in Consiglio Comunale a Montopoli attraverso la Lista Civica Progetto Insieme di cui facciamo parte con la nostra Consigliera Comunale Maria Vanni, sia in Consiglio Regionale attraverso il Gruppo Consiliare Regionale”.
Il primo appuntamento al quale la segreteria ha partecipato con i propri delegati è stato il congresso provinciale della federazione di Pisa, al quale Montopoli ha portato un contributo documentale della sezione per il prossimo Congresso Nazionale. “Fra gli imminenti appuntamenti che ci attendono –aggiungono dal Psi – è stata dibattuta la consultazione referendaria del prossimo 17 aprile 2016. Quest’anno ricorrono i 70 anni del voto alle donne ed in rispetto alle lunghe battaglie condotte per raggiungere questo traguardo ed alle perdite umane durante i regimi totalitari per l’affermazione della democrazia diretta, la sezione non si è espressa con l’indicazione di voto a favore dell’una o l’altra tesi ma con il richiamo a tutti i cittadini di andare alle urne esprimendo il proprio voto secondo scienza e coscienza, e nel caso del disaccordo alla consultazione elettorale di annullare la propria scheda in modo da non inficiare il raggiungimento del quorum e dare la possibilità a chi vuole esprimere il proprio parere di mandare al governo la propria volontà di scelta in modo trasparente e democratico”.