
E’ cominciato il voto al Senato sul disegno di legge Cirinnà per il riconoscimento dei diritti delle coppie di fatto anche in Italia. Un passaggio sottolineato da Sinistra Dem che interviene nella questione per sostenere il percorso della legge nella due camere.
“E’ una proposta di legge molto importante – dicono i democratici della provincia di Pisa – si tratta di una pagina storica per la Repubblica italiana, che sta generando un dibattito molto acceso, sia dentro che fuori dalle aule del parlamento, perciò merita un approfondimento e occasioni di confronto – affermano Francesco Nocchi e Stefano Fabbri –. Crediamo che con l’approvazione di questa legge l’Italia faccia un passo in avanti epocale, garantendo diritti negati per troppo tempo, tutelando i minori. E’ la grande occasione per il nostro Paese di mettersi in pari con il resto d’Europa”. Di questo e di altri aspetti della altri aspetti del disegno di legge sotto posta ad un fuoco di file alle aule attraverso proposte di emendamento, i democratici torneranno a parlare sabato 20 febbraio alle 10,30 a Pisa alla Stazione Leopolda con un’iniziativa pubblica. “Sentiamo l’esigenza di promuovere questo dibattito, soprattutto per rispondere a tanta disinformazione prodotta strumentalmente sul tema. Inoltre il ddl Cirinnà – proseguono i democratici – è accompagnato e sostenuto da lotte culturali radicali e radicate all’interno della società. Quelle lotte e battaglie che da anni rivendicano che l’Italia riconosca le unioni tra lo stesso sesso. Crediamo infatti che dobbiamo saper rispondere alle tante istanze concrete e anche alle tantissime piazze, di fine gennaio e non solo, che hanno rappresentato il vuoto legislativo su questo tema”.