
“Che fine farà questo progetto nel caso in cui il bando non venisse vinto?” Riferendosi a Piu, se lo chiede Marco Rusconi, di Ricostruiamo Santa Croce e Staffoli che aggiunge: “sarebbe opportuno chiarire fin da subito se il progetto verrà messo in un cassetto o se si proseguirà con risorse proprie”.
Ma a preoccupare Rusconi c’è anche il fatto che “da tale progetto sono esclude le nostre frazioni, gli investimenti riguardano esclusivamente i capoluoghi. Visto che la nostra area funzionale urbana è composta da comuni che hanno molte frazioni, anche di importanza vitale per il territorio, sarebbe stato opportuno tenerle maggiormente in considerazione anziché escluderle completamente”. Proprio ieri sera, il percorso di condivisione e partecipazione del Piu si è concluso, con l’incontro a San Miniato (leggi qui Accordi con i privati oltre alla gara per i fondi pubblici, il Piu a San Miniato conclude il giro del Cuoio ). “La Regione Toscana – precisa – stanzierà, attraverso un bando, circa 50 milioni di euro che andranno a finanziare questi progetti presentati dai vari comuni che parteciperanno al bando raggruppati in 14 aree funzionali urbane (Fua). Solamente 8 di questi progetti verranno finanziati e il 70% del costo totale di ogni singolo progetto deve essere costituito da operazioni di carattere sociale, cosa a nostro avviso opinabile quando, in un quadro di decadimento infrastrutturale che colpisce oggi più che mai i nostri comuni, sarebbe stato opportuno dedicare una fetta maggiore di questi finanziamenti all’ammodernamento, alla manutenzione ed al decoro, del contesto urbano. La nostra Fua, comprendente i comuni del nostro distretto, ha presentato un Piu, nel quale sono anche inclusi i lavori per il rifacimento delle 6 piazze centrali dei 6 comuni della nostra area funzionale urbana, per un totale di 20 milioni di euro, ovvero pari al 40% dell’importo complessivo che la Regione ha stanziato per tutte le 14 aree funzionali urbane che partecipano al bando. In quest’ottica riteniamo impossibile che il progetto in questione venga accolto nella sua integrità, difatti, se tutte le 14 Fua presentassero un progetto simile, il budget dei 50 milioni verrebbe sforato ampiamente ed è difficile pensare che città capoluogo di provincia presentino progetti meno impegnativi del nostro, più probabilmente, il progetto del nostro distretto, verrà ridimensionato in un secondo momento, è quindi lecito chiedersi sin da subito cosa verrà tagliato dal progetto originale”.