Sicurezza e legittima difesa, Gasparri ne parla a Pisa

19 novembre 2015 | 20:24
Share0
Sicurezza e legittima difesa, Gasparri ne parla a Pisa

Sicurezza e legittima difesa. Sabato 21 novembre alle 17, ne parlerà Maurizio Gasparri. Il senatore Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato, sarà al Galileo Art Cafè di Pisa.

“I recenti fatti di cronaca – spiega il coordinamento provinciale di Forza Italia – impongono non solo una profonda riflessione sulla necessità di assicurare maggiore tutela ai cittadini, destinando maggiori risorse alle forze dell’ordine e alla prevenzione, ma anche di rivedere le norme in materia di legittima difesa in modo da denegare una lettura giurisprudenziale che, di fatto, come già si è verificato, inverte paradossalmente le posizioni tra vittima e criminale. Le discussioni sulla legittima difesa scandiscono ciclicamente la vita politica e sociale nel nostro Paese. Il tema è come un nervo scoperto nella società italiana e ogni qualvolta viene sollecitato si alza un polverone di opinioni lontano dal comune sentire e pensare della maggior parte degli italiani. E’ un dato di fatto che, negli ultimi anni, non solo è aumentata la cosiddetta ‘percezione di insicurezza’ dei cittadini ma, in modo esponenziale, il numero delle rapine nelle abitazioni e nei luoghi privati (basti pensare che negli ultimi 10 anni proprio le rapine sono più che raddoppiate e, sempre più spesso, si tratta di azioni messe in atto da vere e proprie bande organizzate). Dai topi d’appartamento di una volta siamo passati a criminali sanguinari e senza scrupoli. Solo nel 2013, secondo i dati del Censis, ci sono state ben 3619 rapine in abitazione con minaccia o violenza ai proprietari. E’, quindi, necessario rivedere le norme sulla legittima difesa, per garantire maggiore sicurezza ai cittadini. In occasione dell’incontro sarà consegnato al Senatore Gasparri un dossier sulla sicurezza nella città di Pisa, con tutti gli articoli pubblicati dalla stampa locale negli ultimi mesi: furti, rapine, aggressioni, borseggi, spaccio di sostanze stupefacenti, degrado, vandalismi sono all’ordine del giorno. Una situazione insostenibile: questi episodi tolgono a tutti i cittadini la tranquillità e la serenità di vivere liberamente nelle nostre città e nei nostri quartieri”.