Telecamere, manutenzione stradale e teatro in pareggio. La Lega replica a Deidda

4 novembre 2015 | 13:59
Share0
Telecamere, manutenzione stradale e teatro in pareggio. La Lega replica a Deidda

La Lega Nord del comprensorio del Cuoio non è d’accordo con il sindaco di Santa Croce Giulia Deidda. Lo fa sapere dopo aver letto l’intervista pubblicata domenica da Il Cuoio in Diretta, alla quale replica punto dopo punto. “Analizzando il problema della viabilità – dicono – ci sembra di avere un sindaco ipermetrope che vede i problemi più lontani senza riuscire a cogliere quelli di prima necessità”.

Per la Lega, infatti, ci sono urgenze di manutenzione delle strade e un degrado da eliminare intervenendo sulla manutenzione ordinaria delle strade e del verde pubblico. “Ben venga il traffico verso il centro – spiegano -, ma dobbiamo pensare al problema parcheggi che, come nel caso della piazza ex Agip, spariranno. Altro angoscioso problema è quello della viabilità legato al tratto della Nuova Francesca, che negli ultimi anni sta diventando insostenibile. Su questo argomento una domanda nasce spontanea: dato che quel tratto di provinciale è di competenza del comune, quest’ultimo avrà percepito all’epoca un vantaggio economico e se si che fine ha fatto?”. Chiara la posizione della Lega riguardo all’immigrazione, che per Santa Croce diventa: “l’impressione è che si tenda ad agevolare gli extracomunitari a svantaggio di tutti quelli che hanno fatto la storia di Santa Croce. Basta pensare ai corsi di arabo (speriamo solo quello) nelle scuole dove il comune si sobbarca le spese di pulizia e sorveglianza”. Dalle scuole alla cultura: “Nell’intervista il nostro sindaco elogia i numeri delle presenze del teatro, ma omette quelli economici dimenticandosi che il Verdi rimette più di 100mila euro l’anno, nonostante una compagnia teatrale pagata per organizzarlo e gestirlo. A noi sembra fuori luogo giustificarsi dicendo che l’amministrazione vuole una cultura pubblica e aperta a tutti, perché molti degli artisti che interverranno sono si bravissimi, ma come comici o cabarettisti. Ci aspettiamo quindi che nel prossimo bilancio il teatro raggiunga come minimo il pareggio con i costi. Rimanendo in tema di economia, ci chiediamo che cosa volesse intendere la sindaco dicendo: dobbiamo lavorare a un piano di incentivazione che invogli i cittadini a fare di più per la propria città”. A questo rispondiamo noi, chiarendo che il tema era l’urbanistica (estesa alla manutenzione) e adozione del Verde: il sindaco e la giunta hanno dato mandato agli uffici di creare un piano di incentivazione, come per esempio riduzione Tasi o altro ancora, che sia di ulteriore stimolo ai cittadini, per esempio, ad adottare un parco. Un accordo con il sindaco, i leghisti lo trovano sul tema sicurezza: “i cittadini hanno una forte percezione di insicurezza e non possono certo aiutare gli interventi doverosi e importanti fatti sul problema amianto. Crediamo che un aiuto concreto ai tanti episodi di inciviltà e insicurezza in centro storico e non solo, possano essere combattuti anche con l’utilizzo di telecamere che avrebbero anche la funzione di controllo sui vari episodi di abbandono dei rifiuti”.