Pisa capitale della Cultura, l’appello da Expo

26 ottobre 2015 | 16:43
Share0
Pisa capitale della Cultura, l’appello da Expo

“A nome di tutta la commissione che presiedo in consiglio regionale, rivolgo un ulteriore appello affinché possa avere un riconoscimento che credo meriti appieno”. Pisa capitale italiana della cultura, la richiesta che Antonio Mazzeo, consigliere regionale Pd e presidente della Commissione per la ripresa economico-sociale della Toscana Costiera, lancia da Expo, dove oggi 26 ottobre ha partecipato al convegno organizzato da Anci Toscana proprio sul tema Opportunità e prospettive per la Toscana costiera.

“Il ministero della Cultura – ha detto – è chiamato a scegliere la capitale italiana della cultura 2016 e 2017. Tra le 10 realtà rimaste in lizza c’è anche Pisa e, a. Come Regione Toscana, a breve, consegneremo il Gonfalone d’Argento alla Luminara di San Ranieri. Poterlo fare nell’anno in cui fosse anche capitale italiana della cultura sarebbe davvero bello e significativo”. Parole alle quali si sono poi aggiunte quelle del vicesindaco di Pisa Paolo Ghezzi, anche lui intervenuto alla iniziativa. “Al di là delle tante rassegne culturali e della partecipazione diffusa del mondo associativo – ha spiegato – al di là delle università e dei centri di ricerca, riconoscere Pisa come capitale della cultura italiana significherebbe riconoscere l’utilità di investire in infrastrutture culturali così come ha fatto il Comune di Pisa destinando decine di milioni di euro nel recupero di infrastrutture strategiche. Investire in cultura, in questo senso, si associa anche alla capacità di intercettare fondi europei, di saperli usare in maniera corretta e in tempistiche dovute e immaginare dunque un futuro e una economia della città che possa basarsi sulla promozione della cultura e del turismo ad essa connesso”.