
“Non possiamo e non dobbiamo pensare agli uffici postali come semplici luoghi impiegatizi. Essi rappresentano un presidio sociale, un punto di riferimento quotidiano per i cittadini: pensiamo ad esempio a quelle persone che devono riscuotere la pensione”. Lo ha detto il segretario provinciale del pd Alessio Lari, riguardo alla chiusura dei piccoli uffici postali.
“Il Partito Democratico provinciale – spiega – segue con grande attenzione la vicenda della chiusura di alcuni uffici postali nella provincia di Pisa. Anche se viviamo in una fase in cui, in alcuni casi specifici, sono necessarie razionalizzazioni organizzative, ci preme dire che nella chiusura dei presidi postali, specialmente in zone particolarmente decentrate, sarebbero inevitabili i disagi. Ad essere penalizzati in questi casi sono sempre i cittadini. In particolare gli anziani, che spesso hanno difficoltà a muoversi. Questa prima sentenza del Tar, che interessa la maggior parte dei Comuni, riguardante la sospensione delle chiusure degli uffici, è un primo importante passo per aprire un confronto proficuo tra le Poste e i sindaci. Il Partito Democratico manifesta tutta la sua vicinanza ai sindaci e ai cittadini e rilancia l’azione della Regione, che per mezzo del presidente Enrico Rossi sta cercando una soluzione, insieme ai sindacati e agli altri soggetti istituzionali, per garantire i servizi sul territorio. Più soggetti dovranno essere uniti. Serviranno infatti intese tra gli enti locali per rafforzare quel rapporto tra Poste Italiane e il territorio, rivolgendo l’attenzione sui nuovi orizzonti organizzativi riguardante un riordino delle funzioni degli uffici, più che della loro soppressione”.