
Nella seduta del consiglio regionale di mercoledì 15 luglio si sono insediate ufficialmente le commissioni consiliari.
Della prima commissione Affari istituzionali, programmazione, bilancio, informazione e comunicazione, è presidente Giacomo Bugliani(Pd), vicepresidente Gabriele Bianchi (M5S), segretario Andrea Pieroni (Pd). Componenti: Massimo Baldi (Pd), Claudio Borghi (Lega Nord), Enrico Cantone (M5S), Marco Casucci (Lega), Fiammetta Capirossi (Pd), Leonardo Marras (Pd), Valentina Vadi (Pd). Della seconda commissione Sviluppo economico e rurale, cultura, istruzione, formazione è presidente Gianni Anselmi (Pd). Vicepresidente Irene Galletti (M5S). Segretario Ilaria Bugetti (Pd). Componenti: Jacopo Alberti (Lega Nord), Simone Bezzini (Pd), Antonio Mazzeo (Pd), Alessandra Nardini (Pd), Marco Niccolai (Pd), Roberto Salvini (Ln), Marco Stella (Forza Italia). In terza Sanità e politiche sociali ci sono il presidente Stefano Scaramelli (Pd). Vicepresidente Stefano Mugnai (Forza Italia). Segretario Paolo Bambagioni (Pd). Componenti: Nicola Ciolini (Pd), Ilaria Giovannetti (Pd), Andrea Quartini (M5S), Paolo Sarti (Sì-Toscana a sinistra), Enrico Sostegni (Pd), Serena Spinelli (Pd), Manuel Vescovi (Lega Nord). Quarta commissione Territorio, ambiente, mobilità, infrastrutture. Presidente Stefanno Baccelli (Pd). Vicepresidente Giacomo Giannarelli (M5S). Segretario Francesco Gazzetti (Pd). Componenti: Giovanni Donzelli (FdI), Lucia De Robertis (Pd), Tommaso Fattori (Sì-Toscana a sinistra), Elisabetta Meucci (Pd), Monia Monni (Pd), Elisa Montemagni (Lega Nord). Della commissione di controllo per lo stato di attuazione delle politiche regionali e coerenza degli atti con la programmazione generale e di settore, il presidente è Jacopo Alberti (Lega Nord). Vicepresidente Andrea Pieroni (Pd). Segretario Giacomo Giannarelli (M5S). Componenti: Fiammetta Capirossi (Pd), Elisabetta Meucci (Pd), Monia Monni (Pd), Marco Niccolai (Pd), Paolo Sarti (Sì-TaS), Enrico Sostegni (Pd), Marco Stella (Fi). Tutte le presidenze sono state assegnate a consiglieri del gruppo Pd, ad eccezione della commissione di controllo che, per statuto, deve essere guidata da un consigliere di opposizione. Tre vicepresidenti sono stati scelti tra i consiglieri del gruppo Movimento Cinque Stelle ed uno dal gruppo Forza Italia.