
“Pisa sarà strategica nella futura area vasta. Deve esserlo anche dal punto di vista del turismo. Non tanto perché la Torre è tra i simboli dell’Italia nel mondo, quanto per tutto quello che c’è al di fuori della Torre”. Ne è convinto il candidato al consiglio regionale della Toscana per il Pd Andrea Pieroni, che conosce bene questo territorio e le sue potenzialità.
“Con l’abolizione delle Aziende di promozione turistica provinciali, le Apt – spiega l’ex presidente della provincia Pieroni -, si è, di fatto, creato un vuoto nel settore della promozione turistica che Toscana Promozione non è riuscita a colmare completamente, almeno non in modo capillare, dovendo promuovere l’intera regione. Con uno sforzo notevole, l’ente regionale sta raccogliendo le iniziative locali, alle quali, come in una sorta di megafono, dà ampia risonanza. Questo è apprezzabile, certo, ma serve uno sforzo ulteriore: dare stimoli e indicazioni alle singole aree o ai comuni, perché pensino promozioni in funzione del target. Il tema è particolarmente importante ora, visto che il nuovo consiglio regionale dovrà proseguire nel cammino iniziato con la legge regionale di revisione del testo unico sul turismo”. I turisti in Toscana, nel 2014, sono cresciuti. E di certo lo hanno fatto per le capacità attrattive di questa terra, ma anche perché la Toscana è la meta da sogno, quella da regalare, da visitare, da gustare. “Questo, però – secondo Pieroni – non può bastare. Serve un nuovo slancio, che porti la Toscana a chi non la conosce e ce la porti tutta, perché qui ogni angolo merita di essere visitato. Con la riorganizzazione delle province, il turismo è una delle competenze che passa alla Regione. Credo che sia giusto, ma credo anche che sia l’occasione di vincere una grande sfida, quella di lavorare su strategie di promozione vera, senza interventi a pioggia, che fanno bene a qualcuno e male ad altri, ma ragionando insieme ai territori, per capire come valorizzarli tutti, come ugualmente ‘grandi’, a prescindere dalle reali dimensioni territoriali, con criteri chiari e trasparenti e l’impegno nella valorizzazione delle professionalità”. Per questo Pieroni, prima del voto del 31 maggio, ha scelto di accendere una luce anche sul turismo, parlandone mercoledì 27 maggio alle 18 a Calci, dove c’è il secondo luogo del cuore Fai d’Italia. Con lui ci saranno la candidata Cristina Conti e Roberto Guiggiani, da 25 anni nel turismo, anche come direttore dell’Apt Pisa, favorevole a un’agenzia regionale, ma capace di valorizzare il meglio.