Filippeschi: “Dieci impegni per Pisa”

27 maggio 2015 | 18:47
Share0
Filippeschi: “Dieci impegni per Pisa”

Ci sono scuola e infrastrutture. Sono dieci i progetti strategici per Pisa per i quali il sindaco Marco Filippeschi chiede un impegno al prossimo governatore della Toscana. Quasi 400 milioni di euro per dieci priorità: il complesso scolastico Marchesi, lo Scolmatore, il treno veloce Pisa-Firenze, la Cittadella del Galilei, le opere di mobilità urbana per il nuovo ospedale di Cisanello.

Poi, per il litorale, piazza Viviani e il lungomare. Poi, Ospedaletto, il canale dei Navicelli, il recupero della Stazione Marconi a Coltano e della villa medicea del Buontalenti. Poi ci sono il completamento del Progetto Mura e il percorso che collega il parcheggio di via Pietrasantina a piazza Duomo. “Se sarò eletto in consiglio regionale sosterrò certamente i 10 progetti presentati dal sindaco Marco Filippeschi – assicura il candidato consigliere Antonio Mazzeo -. Credo sia però giusto ricordare che la provincia di Pisa, collegio per il quale ci siamo candidati, è un territorio che non si limita al capoluogo ma abbraccia tante altre realtà verso le quali, allo stesso modo, la Regione dovrà garantire attenzione e risorse. Se davvero vogliamo che questo territorio viaggi a un’unica velocità, non sia subalterno a Firenze e diventi il motore dell’Area Vasta Costiera non possiamo dimenticarci delle cosiddette ‘periferie’. Quelli sono, piuttosto, centri della provincia ricchi di energie e eccellenze da rilanciare proprio attraverso la Regione. Senza contare che un altro tema centrale, che il sindaco non ha inserito nei dieci punti aperti su cui chiede il sostegno regionale, è quello che riguarda la sicurezza. Su questa, che è senz’altro una delle problematiche più sentite dai cittadini, ho presentato proprio oggi una proposta che coinvolga in prima persona la Regione al fianco dei Comuni e delle prefetture e che sia in grado di portare alle amministrazioni locali quelle risorse necessarie a garantire una vera e concreta riqualificazione urbana delle zone più degradate, partita che davvero non può non comparire nelle priorità dei prossimi 5 anni. Per me, insomma, quello della sicurezza non è l’undicesimo ma uno dei primissimi impegni e obiettivi su cui perseguire il cambiamento che il prossimo consiglio regionale dovrà realizzare”.
“In questi anni – aggiunge il candidato Francesco Nocchi -, la Regione è stata un partner indispensabile per Pisa. Il suo coinvolgimento è stato fondamentale per esempio nella realizzazione dei Progetti Piuss, che più di ogni altro hanno cambiato il volto della città negli ultimi anni. A Pisa l’amministrazione comunale ha dimostrato di saper immaginare, progettare e realizzare un nuovo modello di città, innovativa, smart, attrattiva e attenta all’ambiente. Su questa strada dovremo proseguire anche negli anni a venire. Il prossimo consiglio regionale dovrà dimostrare la stessa attenzione che ci è stata data in questi anni. Non ci accontentiamo, abbiamo tanti progetti sul tavolo e vogliamo realizzarli. Per questo accolgo l’appello di Marco Filippeschi ai candidati affinché si chiudano il prima possibile le 10 partite aperte con la Regione”.