Donzelli (FdI): “Immigrati, stop al buonismo degli enti locali”

“La comunità smetta di farsi carico di chi non è disposto a darsi da fare per ricambiare l’accoglienza”. E’ quanto sostiene il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia e candidato governatore Giovanni Donzelli, commentando – insieme con i consiglieri Paolo Marcheschi e Marina Staccioli – quanto continua ad accadere a San Miniato, dove alcuni profughi provenienti da Gambia, Mali e Senegal hanno abbandonato i lavori socialmente utili previsti dagli accordi col Comune in cambio dell’inserimento in strutture di accoglienza.
“Gli immigrati a San Miniato continuano a rifiutarsi di lavorare gratis per ricambiare l’accoglienza che le istituzioni hanno dato, e l’arrivo di altri 300 profughi nel pisano rischia di aggravare ancora di più la situazione: è il fallimento della politica buonista degli enti locali, ora la comunità smetta di farsi carico del loro vitto e alloggio”. Lunedì alle 11 Donzelli incontrerà queste persone a San Miniato nella struttura dove sono ospitate (in piazza XX settembre, nel palazzo che un tempo era sede degli uffici dell’Asl) per spiegare loro che lavorare gratis è un modo per restituire alla collettività ciò che viene loro dato in termini di vitto, alloggio e sostegno. “Se continueranno a pensare che tutto sia loro dovuto – continua Donzelli – quindi anche il pagamento di uno stipendio, chiederemo che la Regione e gli enti locali revochino l’inserimento in questi progetti. Alla luce dell’annunciato arrivo di altri 300 profughi a Pisa e provincia – incalza il gruppo – chiediamo che l’assessore Saccardi inizi un giro di vite sui programmi di assistenza, rivedendone i meccanismi anche in virtù del rischio di infiltrazione di terroristi islamici legati all’Isis”.