solidarietà |
in Sociale
/

“Una grande onda rosa si è alzata da Fucecchio”, ad Astro il ricavato degli appuntamenti

30 ottobre 2024 | 15:35
Share0
“Una grande onda rosa si è alzata da Fucecchio”, ad Astro il ricavato degli appuntamenti
“Una grande onda rosa si è alzata da Fucecchio”, ad Astro il ricavato degli appuntamenti
“Una grande onda rosa si è alzata da Fucecchio”, ad Astro il ricavato degli appuntamenti
“Una grande onda rosa si è alzata da Fucecchio”, ad Astro il ricavato degli appuntamenti
“Una grande onda rosa si è alzata da Fucecchio”, ad Astro il ricavato degli appuntamenti
“Una grande onda rosa si è alzata da Fucecchio”, ad Astro il ricavato degli appuntamenti

Alla cena di raccolta fondi hanno preso parte 250 persone

“Anche quest’anno una grande onda rosa si è alzata da Fucecchio rappresentata da tante cittadine e tanti cittadini che hanno deciso di trascorrere dei momenti insieme per sostenere l’importante campagna di sensibilizzazione promossa dall’associazione Astro”. Lo dice la sindaca di Fucecchio Emma Donnini che aggiunge: “Andiamo avanti ancora così, certi che potremo fare sempre di più ma che la strada che abbiamo intrapreso insieme al presidente Scardigli e alle tante volontarie di Astro è quella giusta. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito con la loro sensibilità e la partecipazione attiva”.

Tante le associazioni e le persone coinvolte dall’associazione Astro sul tema della prevenzione al femminile e negli eventi destinati alla raccolta fondi nell’ambito dell’Ottobre Rosa, mese dedicato all’importanza della prevenzione per un miglior contrasto del tumore al seno. “L’intero ricavato – assicura Paolo Scardigli, presidente dell’associazione Astro – sarà prontamente utilizzato da Astro per i servizi dedicati ai malati oncologici”.

Alla cena di raccolta fondi hanno preso parte 250 persone. A questa hanno fatto seguito le iniziative promosse dall’oratorio parrocchiale All’Ombra del Campanile, che dal 25 al 27 ottobre ha dato vita a tre giornate di sensibilizzazione organizzando una tombola di beneficenza, una serata di divulgazione scientifica in collaborazione con il Gruppo Fratres Galleno Pinete e un concerto di chitarra classica con visita del Santuario della Madonna delle Querce.