Convivere con il lupo, il film in proiezione gratuita

L’iniziativa degli Amici del Padule di Fucecchio. Seguirà un dibattito
Martedì 16 luglio alle 21,15, alla mediateca di Altopascio in piazza Garibaldi sarà progettato il film Lupo Uno, che affronta il tema della convivenza con il lupo. La ricolonizzazione spontanea di buona parte del territorio italiano da parte di questo iconico predatore ha ricomposto equilibri naturali fondamentali alla buona funzionalità degli ecosistemi, ma ha anche avuto impatti problematici con alcune attività economiche e suscitato timori fra la popolazione.
“Il film – spiegano gli Amici del Padule del Fucecchio promotori dell’iniziativa – mostra l’attività di ricerca finalizzata alla individuazione di tecniche volte a ridurre la conflittualità fra lupo e pastorizia; mostra la passione per il proprio lavoro da parte dei ricercatori e degli allevatori. Il lupo e l’allevamento tradizionale hanno convissuto a lungo. Oggi accanto ad alcune soluzioni efficaci del passato, come il ricorso ai cani selezionati da guardiania, vi è la possibilità di ricorrere a tecniche di dissuasione degli attacchi e di protezione del bestiame, senza dover fare ricorso ai mezzi cruenti che in tempi recenti avevano portato il lupo sull’orlo dell’estinzione. Sul tema della convivenza con la fauna selvatica si misura la capacità di una società moderna di comprendere l’importanza di mantenere in buono stato di conservazione gli ecosistemi naturali, dai quali dipendono servizi essenziali. Informare correttamente e fare indicazioni su come comportarsi è l’azione forse più importante ai fini della tutela dei grandi carnivori”.
“Al tempo stesso tuttavia, anche le pratiche di allevamento tradizionale di bovini e ovicaprini necessitano di essere salvaguardate (anche in funzione ambientale). Il docufilm è molto bello anche dal punto di vista cinematografico e avremo l’onore di avere con noi Duccio Berzi – spiegano gli Amici del padule di Fucecchio – uno dei maggiori esperti a livello internazionale di problematiche di convivenza fra Lupo e comunità umane”. L’ingresso è gratuito.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità. La proiezione sarà preceduta da una introduzione di Duccio Berzi e sarà seguita da breve dibattito.