Nasce il marchio di identità sostenibile ‘Tutelambiente’

Domani la presentazione in Regione. Per la provincia di Pisa il coordinatore Alessandro Lambertucci presenterà i progetti relativi all’ambito territoriale di appartenenza
Mettere in evidenza e riconoscere il merito verso quelle attività, associazioni e cittadini virtuosi, che attraverso le perpetrate pratiche di rispetto ambientale e sociale, otterranno la concessione e l’identificazione con il nuovo marchio d’identità sostenibile denominato Tutelambiente.
Questo è quanto si prefigge il nuovo progetto di Anta – Associazione nazionale tutela dell’ambiente, che gode di riconoscimenti ministeriali e che da 35 anni si occupa di sostenibilità ambientale su tutto il territorio nazionale. L’idea parte dalla Toscana, dove domani (22 aprile) in Regione, nella Sala Esposizione, saranno rese note le modalità del progetto e sarà svelato il nuovo marchio di identità sostenibile.
Come precisa Alessio Berni, coordinatore regionale dell’ente e promotore dell’iniziativa “ i destinatari del progetto sono coloro che, attestando le loro procedure adottate e messe in atto a tutela dell’ambiente, saranno valorizzate in termini di coerenza, valutate meritocraticamente e di conseguenza insignite con l’attestato di riconoscimento. L’ottenimento dell’identità sostenibile permetterà ai soggetti meritevoli, di valorizzare il loro impegno svolto in ambito di sostenibilità ambientale e sociale, riconoscendosi con l’esposizione e l’utilizzo del marchio Tutelambiente”.
Alla presentazione saranno presenti i vertici nazionali e distrettuali dell’Anta, il presidente Ennio Maccari e il rappresentante nazionale Alfano Rinaldi, nonché rappresentanze istituzionali e di categoria.
Per la provincia di Pisa il coordinatore Alessandro Lambertucci presenterà i progetti relativi all’ambito territoriale di appartenenza.