San Miniato sempre più cardio protetta: installato un nuovo Dae



Il terzo sarà operativo da 7 aprile
San Miniato è di più città cardio protetta. Inaugurato nella mattina di oggi 24 marzo il secondo defibrillatore semiautomatico messo a disposizione dei cittadini: dopo piazza del Popolo, ora tocca a piazza Duomo.
Il progetto voluto da San Miniato Promozione con l’amministrazione comunale punta a promuovere una cultura di sensibilizzazione e di prevenzione.
All’inaugurazione hanno partecipato Giovanni Paccosi vescovo di San Miniato, il sindaco Simone Giglioli, Marzio Gabbanini presidente della Fondazione e Marco Sereni presidente del Rotary Club San Miniato. Questo perché il Rotary ha voluto contribuire convintamente al progetto. “Avere – sottolineano Gabbanini e Sereni – defibrillatori posizionati strategicamente in tutta la città può consentire una risposta più rapida alle emergenze, specialmente prima dell’arrivo dei soccorritori medici. Inoltre la presenza di defibrillatori in luoghi pubblici può contribuire a creare un ambiente più sicuro e accogliente per i residenti e i visitatori della città”.
Il defibrillatore di tipo semiautomatico Dae è utilizzabile anche da cittadini formati e non solo da medici. Nel mese di aprile verrà installato un ulteriore defibrillatore, grazie alla collaborazione con Shalom, domenica 7 aprile alle 16,30 in piazza Bonaparte.