Terzo settore |
in Sociale
/

Servizio civile universale, 109 i posti disponibili nel comprensorio

17 gennaio 2024 | 21:31
Share0
Servizio civile universale, 109 i posti disponibili nel comprensorio

Il nuovo bando tra i 18 e i 28 anni scade il 15 febbraio: tutte le opportunità

Servizio civile universale, nuovo bando al via, con scadenza il 15 febbraio per i giovani tra i 18 e i 28 anni. Nei comuni del Comprensorio del Cuoio sono ben 109 i posti disponibili, fra enti del terzo settore ma anche i Comuni, per i servizi educativi, le biblioteche, l’infanzia, l’Informagiovani. Progetti che hanno una durata di 12 mesi con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali e un assegno mensile di 507,30 euro.

SANTA CROCE

La capitale del distretto in questo caso è anche capofila per il Servizio Civile, con molti progetti di altri comuni che fanno capo a lei, soprattutto per il settore pubblico, le biblioteche, i posti messi a bando nei vari comuni. Santa Croce ha però anche moltissimi posti propri, che avranno sede nel suo territorio comunale. Il settore sanitario, ad esempio, fra Anpas e Misericordia, mette a bando nel complesso 9 posti per l’ambito della Tutela della salute in Toscana. La Pubblica Assistenza cerca 5 volontari da includere nei servizi di tutela a sostegno delle sue attività: uno di questi posti è dedicato ai soggetti con minori opportunità. Ben 4, di cui 1 per minori opportunità, sono i posti messi a bando dalla Misericordia. Il settore pubblico qui però primeggia con 11 posti messi a bando: un posto con sede presso il comune e 2 posti con sede dalla Casa di Riposo Meacci, nell’ambito delle azioni di supporto alla coesione sociale. Vi sono poi 4 posti, di cui 2 per soggetti con minori opportunità, nelle attività gestite dall’ufficio politiche sociali. Sempre il Comune, per servizi di sportello e front-office dedicati all’orientamento e all’assistenza ai cittadini, cerca un volontario presso la sua sede, mentre un altro è richiesto ai servizi della biblioteca. I servizi educativi del comune sono poi a caccia di due volontari per il settore infanzia, da dislocare con ogni probabilità Ciaf Maricò e nido Petuzzino.

MONTOPOLI

Sono 9 i posti messi a bando, dei quali la maggioranza saranno nella Pubblica Assistenza, che per i suoi servizi a pazienti ed utenti cerca 6 volontari, con 2 posti dedicati a soggetti con minori opportunità per bassa scolarizzazione. I restati posti vacanti sono ricercati dal comune: uno per la biblioteca di via Bulignano, uno nell’ambito delle iniziative di orientamento ai servizi pubblici e uno per i servizi educativi.

FUCECCHIO

Ben 21 i posti disponibili, su vari progetti. La Pubblica Assistenza, ad esempio, mette a bando 7 posti, di cui 2 dedicati alle minori opportunità per bassa scolarizzazione. Quattro, di cui due per minori opportunità, i posti messi a bando dalla Misericordia, su servizi dedicati ad adulti e terza età in condizioni di disagio. I servizi all’infanzia sono coperti nel territorio non solo dal comune, ma anche da soggetti aderenti a Confcooperative come la cooperativa Piccolo Principe, per il quale si cerca un volontario. Tramite il comune, poi, numerosi posti disponibili così distribuiti: 1 al Centro Giovani La Tinaia, 1 all’Informagiovani, 1 alla ludoteca Ciaf Albero Fatato sezione ragazzi della biblioteca, 1 alla biblioteca Montanelli, 3 al palazzo comunale ai servizi dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico di cui 1 per minori opportunità, 1 per il settore politiche, scuola e sport.

SAN MINIATO

La Diocesi, ad esempio, cerca tre figure da inserire nei progetti Caritas, di cui 1 posto dedicati alle minori opportunità. Ben 12 posti (6 e 6) sono invece ricercati dalle Misericordie di San Miniato e San Miniato Basso, per le proprie attività. Molte anche le opportunità per gli uffici ed i servizi del comune: uno per il nido Fata Turchina, uno per il nido Pinocchio, uno per il nido Il Grillo, uno per il centro “Vocinsieme”, due posti rispettivamente per le biblioteche “Luzi” del Capoluogo e per San Miniato Basso, una per l’ufficio di servizi alla persona.

CASTELFRANCO DI SOTTO

Sono ben 20 i posti disponibili in questo comune, di cui: 1 per i servizi offerti dal Nido d’Infanzia Il Bruco, 2 per uno dei servizi gestiti dal comune fra Urp, Informagiovani e servizi educativi e 1 per la biblioteca comunale. La Uisp, tramite l’Arci Servizio Civile, cerca 4 volontari da includere nei progetti di animazione culturale per gli anziani o per l’educazione e promozione culturale, di cui 1 per minori opportunità (difficoltà economiche). La Misericordia è caccia di 8 volontari per la sua sede principale. Non è da meno la Pubblica Assistenza: ben 4 posti, di cui 1 per minori opportunità, sono dedicate alla Croce Bianca di Orentano, mentre altri 5 (di cui 1 per minori opportunità) saranno per la Pubblica Assistenza Vita nel capoluogo.

SANTA MARIA A MONTE

Nel borgo cerniera fra Cuoio e Valdera i posti disponibili sono in tutto 17 e in questo caso il Terzo Settore fa da padrone, con 6 posti messi a bando dalla Misericordia di Montecalvoli e l’Associazione Garibaldini, che tramite l’Anpas cerca altrettanti 6 posti. I restanti posti sono riservati al settore pubblico: 1 posto, eventualmente dedicato ai soggetti con minori opportunità, per la locale biblioteca. Ben 4 posti, di cui 2 per minori opportunità, saranno assorbiti in Comune.

Info: www.informagiovanivaldarno.it/.