fin da piccoli |
in Sociale
/

Lilith a scuola contro le violenze di genere, progetti anche nel Cuoio

12 novembre 2023 | 22:47
Share0
Lilith a scuola contro le violenze di genere, progetti anche nel Cuoio

Coinvolte alcune classi di Fucecchio e Montopoli Valdarno

Il centro Aiuto Donna Lilith sta portando avanti una serie di progetti educativi in collaborazione con scuole dell’Empolese Valdelsa al fine di promuovere relazioni positive e contrastare la violenza di genere e la violenza tra pari. Le attività coinvolgono ben 72 classi, raggiungendo quasi 1500 studenti e studentesse sia delle scuole primarie che delle scuole secondarie di I e II grado. Compresi quelli di Fucecchio e Montopoli Valdarno.

“Con i bambini e le bambine – ha spiegato Maya Albano, responsabile del Centro – le attività sono mirate a educare alle relazioni positive, a favorire l’espressione delle proprie emozioni e a riconoscere quelle dell’altro. Vogliamo instillare i valori della gentilezza, dell’empatia e del rispetto sin da giovani. Con gli studenti delle scuole superiori, invece, il focus è sulla prevenzione della violenza nelle prime relazioni affettive, aiutandoli a riconoscere segnali di pericolo e a sviluppare competenze relazionali sane”.

“Come testimoniano i dati e le cronache recenti – aggiunge Valeria Paganelli, psicologa e psicoterapeuta del Centro Aiuto Donna Lilith -, la lotta contro la violenza di genere rimane una delle sfide più urgenti da affrontare. Una sfida che richiede un grande cambiamento culturale e investimenti importanti nella prevenzione e nell’educazione dei giovani fin dall’infanzia. Fare prevenzione in questo ambito significa lavorare non solo sulla violenza in sé, ma anche sui presupposti che costituiscono il substrato, sui pregiudizi ancora presenti, sulla decostruzione degli stereotipi di genere. Significa instaurare un dialogo con i giovani sul tema delle pari opportunità, sul rispetto reciproco per rileggere le loro relazioni tra pari in un’ottica di rispetto, riconoscimento e valorizzazione delle differenze. Promuovendo così una società in cui il libero sviluppo di ciascuna persona avvenga in accordo col perseguimento del bene collettivo”.

Il progetto “C’era una Svolta” si concentra sulla prevenzione della violenza di genere ed è attivo nella scuola secondaria di I grado Montanelli Petrarca di Fucecchio, coinvolgendo otto classi. Il progetto di sensibilizzazione sulla parità di genere è in due classi di scuola primaria di Montopoli, promosso da Anpas Toscana.

A partire da gennaio, alla scuola secondaria di II grado Checchi di Fucecchio, si terranno inoltre incontri sul tema del bullismo, nell’ambito del progetto “Bolle di bulli” presentato dal Comune di Fucecchio e finanziato dalla Regione Toscana. Infine, nelle scuole secondarie di II grado della zona, si riproporrà il progetto “Mi aspetto rispetto,” finanziato dalla Città Metropolitana di Firenze, coinvolgendo ben 18 classi.