Montecalvoli racconta le pigotte che aiutano i bambini



L’attività Auser al circolo La Perla
Sono una differente dall’altra, coloratissime e fatte spesso con materiali di recupero. Ma ciò che spesso passa in secondo piano delle “pigotte”, le bambole di pezza cucite dalle sapienti mani delle volontarie dell’Auser di Montecalvoli e non solo, è che fanno anche del bene ai bambini e alle bambine meno fortunate.
Da sempre uno dei progetti più importanti portati avanti dal circolo di Montecalvoli, quello delle Pigotte è inserito all’interno dei più vasti progetti Unicef, centro di una raccolta fondi che ogni hanno porta liquidità ai quattro angoli del mondo per sostenere ed aiutare ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, portando vaccini, alimenti terapeutici, costruendo pozzi, scuole e portando assistenza.
Progetto che sabato 28 ottobre, alle 10, sarà celebrato nello spazio aperto del circolo Arci ‘La Perla’, dove l’attività di Auser nell’ambito del progetto “Aiutare i più deboli” sarà presentato in compagnia del presidente del comitato Unicef di Firenze e provincia Olivia Castellino, del sindaco di Santa Maria a Monte Manuela Del Grande e di Franco Bettini, presidente Auser teritoriale di Pisa. Saranno presenti alcuni rappresentanti della progettazione dell’Istituto Comprensivo di Santa Maria a Monte. Al termine si terrà un piccolo aperitivo.