Basket e amicizia per due giorni a San Miniato: al Valdelsa Basket il Memorial Bastianelli

È tornato l’appuntamento dedicato al giocatore esordiente mancato nel 2016 a causa di una malattia
Sono stati due giorni di sport, emozioni, agonismo, amicizia e generosità. Finalmente, dopo lo stop degli anni del Covid, a San Miniato il Memorial Bastianelli ha ripreso alla grande con otto squadre in gara, quasi 160 ragazzi under 13 provenienti da varie città toscane e dal Lazio (accolti calorosamente con la formula dell’ospitalità in famiglia), oltre alla squadra di casa. Il torneo, dedicato al giocatore esordiente Vittorio Bastianelli, mancato nel 2016 a causa di una malattia, vide la luce in quello stesso anno grazie alla forte volontà dell’Etrusca Basket.
Finalmente si è tenuta la quinta edizione, con sfide entusiasmanti tra i giocatori di Valdelsa Basket (Colle Val d’Elsa), Pallacanestro Don Bosco Livorno, Basketball club Lucca, Alfa Omega Basketball Ostia, Pistoia Basketball Academy, Prato Dragons e Mens Sana Siena.
La classifica finale ha visto sul podio la squadra Valdelsa Basket, dopo una sfida davvero intensa con la squadra lucchese, mentre miglior realizzatrice del torneo è stata Giulia Marinari della Pallacanestro Don Bosco Livorno.
Presenti il sindaco di San Miniato Simone Giglioli con l’assessore allo sport Loredano Arzilli a premiare e ringraziare, insieme a Silvia la mamma di Vittorio, tutti i giovani partecipanti, gli allenatori, i genitori dei ragazzi e, soprattutto, il gran cuore di Etrusca Basket San Miniato, che ha trasformato un affettuoso ricordo in una bella realtà di sport e socialità, da proseguire in futuro per diffondere sempre di più i valori di condivisione, perseveranza e altruismo, che animano questo bellissimo sport.
“Siamo davvero felici e grati – dicono Riccardo e Silvia Bastianelli, i genitori del compianto Vittorio – che il Memorial Bastianelli sia stato organizzato di nuovo e, soprattutto, che esso rappresenti un’occasione di sport e socialità per tanti ragazzi. Oggi come non mai l’attività sportiva è importante per il corretto sviluppo del corpo e della mente e per la formazione nei giovani dei valori umani di onestà, condivisione, perseveranza e altruismo, tutti aspetti di cui la nostra società sembra avere un estremo bisogno. Complimenti, dunque, a Etrusca Basket e a tutti coloro che si sono impegnati nella realizzazione di questo torneo, il seme piantato oggi contribuirà in modo determinante a far germogliare giorni migliori per questi ragazzi, per le loro famiglie e per chi li incontrerà nel cammino della vita”.









La classifica finale
- Valdelsa Basket
- Basketball Club Lucca
- Pallacanestro Don Bosco Livorno
- Etrusca Basket San Miniato
- Mens Sana Siena
- Alfa Omega Basket Ostia
- Prato Dragons
- Pistoia Basketball Academy