castelfranco di sotto |
in Sociale
/

“Sarà operativo già da oggi”: il Dae in memoria di Paolo è pronto a salvare vite

6 maggio 2023 | 11:54
Share0
“Sarà operativo già da oggi”: il Dae in memoria di Paolo è pronto a salvare vite
“Sarà operativo già da oggi”: il Dae in memoria di Paolo è pronto a salvare vite
“Sarà operativo già da oggi”: il Dae in memoria di Paolo è pronto a salvare vite
“Sarà operativo già da oggi”: il Dae in memoria di Paolo è pronto a salvare vite
“Sarà operativo già da oggi”: il Dae in memoria di Paolo è pronto a salvare vite
“Sarà operativo già da oggi”: il Dae in memoria di Paolo è pronto a salvare vite

Donato dalla generosità della famiglia, che lo ha consegnato questa mattina

E’ dal dolore che spesso può nascere la solidarietà più autentica e più diretta, alimentata dal ricordo di chi non c’è più ma dedicata a tutti coloro che un giorno potrebbero aver bisogno di aiuto. E’ con questo spirito che i familiari e gli amici di Paolo Bertoncini,il 54enne ucciso da un malore improvviso lo scorso dicembre, hanno deciso di donare un nuovo defibrillatore alla Pubblica Assistenza di Castelfranco di Sotto.

Un aiuto a chilometri zero, che si aggiunge a quello già erogato pochi mesi fa in favore dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci, per la riattivazione dei due defibrillatori presenti nei plessi di Orentano e Castelfranco. “Paolo fu defibrillato per ben quattro volte ma non ci fu niente da fare” ricorda la moglie Serena Banti, arrivata questa mattina (5 maggio) nella sede della Pubblica Assistenza di via don Botti insieme alle figlie Giulia, Elena e a tutti i familiari e gli amici che hanno contribuito alla raccolta fondi. “Sono soldi che abbiamo messo insieme in questi mesi, già a partire dalle donazioni lasciate prima del funerale – spiega ancora la moglie -. Anziché fare una donazione a un’associazione qualunque, abbiamo pensato che fosse più giusto usarli per delle realtà del territorio”.

Da qui una prima donazione di mille euro in favore della scuola, che è servita per sostituire piastre e batterie di due defibrillatori non più funzionanti, assieme all’assistenza garantita per 4 anni. A questi si sono aggiunti altri 1.400 euro, raccolti grazie al fondamentale contributo degli amici di Castelfranco classe ’68. Tra loro Juri Profeti, che ha proposto ai familiari di destinare la donazione alla locale Pubblica Assistenza per l’acquisto di un nuovo defibrillatore. “Uno strumento di cui avevamo bisogno, più piccolo e più maneggevole rispetto a quello che avevamo già – spiega il presidente Soccorso Sicuranza – e che adesso monteremo sopra un’ambulanza per utilizzarlo in occasione di eventi e manifestazioni. Sarà subito operativo da questo pomeriggio in occasione dell’iniziativa Castelfranco in gioco”.