Servizi sospesi per carenza di volontari, l’appello della Misericordia

“Ci sono tanti modi per essere super eroi dei nostri tempi: imparate ad aiutare il prossimo”
“Negli ultimi anni la carenza di volontari si è fatta sentire e siamo stati costretti a sospendere alcuni servizi che vorremmo al più presto riprendere, come la protezione civile. Per questo abbiamo bisogno di nuove leve, di giovani bravi e capaci di dare nuova energia alla Misericordia. Ci rivolgiamo alle scuole e anche alle 12 Contrade che si facciano promotrici di questo messaggio di benevolenza. Aiutare gli altri fa bene a noi in primo luogo”. L’appello è del neo eletto governatore della Misericordia di Fucecchio Mario Lupi.
E l’invito è rivolto a donne e uomini dai 16 agli 80 anni che vogliono dare il loro contributo, ispirato al Vangelo e alle opere di Misericordia.
“Per diventare volontario – dice il governatore Lupi – basta venire nella sede della Misericordia a Fucecchio e prendere contatti. I responsabili vi forniranno tutte le informazioni e vi indicheranno l’inizio dei corsi di formazione necessari per intraprendere il cammino di aiuto ai bisognosi. Aiutaci ad aiutare. Lascia la tua impronta nella vita di una persona, unisciti a noi. Ci sono tanti modi per essere super eroi dei nostri tempi: imparate ad aiutare il prossimo. Ci sono cinque motivi per fare il volontariato: sviluppare nuove abilità, sostenere una causa, conoscere nuove persone, connettersi con la propria comunità, espandere i propri orizzonti”.
Tra le idee in campo c’è anche quella di organizzare una grande festa del volontariato ogni anno il 25 marzo, giorno della fondazione della Misericordia di Fucecchio. “Il volontariato, quello vero, è sempre stato importante nella nostra società ma, lo è ancora di più oggi”.