Conviviale a tema enogastronomico per il Rotary Club di Santa Croce Montopoli – Comprensorio del Cuoio



Venerdì (4 febbraio) nuova serata finalizzata alla raccolta di fondi per il progetto Borsa di studio sportiva
È stata una piacevolissima conviviale quella che il Rotary Club di Santa Croce Montopoli – Comprensorio del Cuoio ha tenuto al ristorante il Cavaliere in località le Vedute, conviviale all’insegna dell’amicizia e finalizzata alla crescita culturale dei soci in tema enogastronomico.
Relatori della serata il socio Carlo Gazzarrini, presidente della Condotta del Cuoio di Slow Food, ed il dottor Rico Lupi docente Slow Food di spezie ed erbe aromatiche ed esperto di fitoterapia e piante officinali.
Dopo il saluto alle bandiere ed una breve introduzione il presidente, Giorgio Bosco, ha dato la parola ai relatori che hanno tenuto due interessantissime relazioni: il primo sulla percezione sensoriale ed il secondo sulle piante officinali come integratori naturali dell’alimentazione. I numerosi soci ed ospiti intervenuti sono stati coinvolti dai relatori anche con una prova pratica di riconoscimento olfattivo di un mix di spezie.
Nel corso della serata è stato ammesso a socio effettivo del club il dirigente assicurativo Luca Evangelisti.
Il presidente ha concluso la serata ricordando ai soci che nella serata di venerdì (3 febbraio) al teatro Verdi, salirà di nuovo sul palco del Verdi la Rotary’s Band del Club Santa Croce – Montopoli – Comprensorio del Cuoio che presenterà il suo nuovo spettacolo Se stasera siamo qui. Si tratta di una carrellata di canzoni immortali che si alternerà a interventi di guest star della zona, accompagnata da aneddoti, curiosità sui brani in programma e, dalla proiezione di immagini con, spezzoni di video degli interpreti originali.
Sarà inoltre presentata la nuova canzonetta del Carnevale firmata da Don Backy. L’evento è finalizzato alla raccolta di fondi per il progetto Borsa di studio sportiva, che sarà realizzato con l’associazione sportiva Lupi ed il supporto dell’amministrazione comunale e la direzione didattica per rimuovere gli ostacoli di natura economica che limitano l’accesso all’attività sportiva di studenti delle scuole elementari e medie.