sociale |
in Sociale
/

Misericordia di Fucecchio, inaugura un nuovo mezzo per il trasporto solidale

24 gennaio 2023 | 13:55
Share0
Misericordia di Fucecchio, inaugura un nuovo mezzo per il trasporto solidale
Misericordia di Fucecchio, inaugura un nuovo mezzo per il trasporto solidale
Misericordia di Fucecchio, inaugura un nuovo mezzo per il trasporto solidale
Misericordia di Fucecchio, inaugura un nuovo mezzo per il trasporto solidale

Giovedì (26 gennaio) verrà consegnato il Fiat Doblò grazie alle donazioni di cittadini e aziende

Giovedì (26 gennaio) alle 11,30 nell’aula consiliare del comune di Fucecchio, alla presenza del sindaco Alessio Spinelli e dell’assessore alla sanità Emiliano Lazzeretti, verrà consegnato un nuovo mezzo alla Misericordia dall’azienda Progetti del cuore di Reggio Emilia, grazie alle donazioni di circa 40 tra privati cittadini e aziende del nostro territorio.

Il mezzo per il trasporto solidale sarà in comodato d’uso gratuito e servirà il territorio di Fucecchio e comuni limitrofi. “Considero questo evento come un traguardo – spiega il governatore dell’Arciconfraternita della Misericordia di Fucecchio, Mario Lupi – un nuovo tassello per il raggiungimento delle finalità presenti nella nostra associazione. Infatti, questo nuovo mezzo va ad arricchire il nostro parco macchine e ci fa fare un ulteriore passo in avanti verso l’assistenza a 360 gradi a favore dei nostri concittadini”.

Si tratta di un Fiat Doblò a tetto alto 1.6 diesel con pedana bibraccio con tutti i dispositivi e servizi occorrenti, idoneo al trasporto di 5 passeggeri (autista compreso) e attrezzato con elevatore adatto per soggetti diversamente abili con ridotta capacità motoria, per bambini, adulti e anziani e svantaggiati dal punto di vista fisico e psichico, verrà poi inaugurato da don Andrea, co-rettore dell’Arciconfraternita.

Mario Lupi misericordia fucecchio

“Con questo incontro, fortemente voluto, da una parte voglio informare i cittadini della bontà e della utilità del progetto – continua Lupi – e dall’altra ringraziare a nome mio personale e di tutto il Magistrato, l’amministrazione comunale, la società ‘Progetti del cuore’ per l’impegno profuso e per il raggiungimento dello scopo in un momento così difficile come quello attuale, i cittadini e le aziende che hanno permesso la realizzazione del progetto, ai quali consegnerò, in segno di sentito ringraziamento, un attestato di benemerenza”.