Una panchina rosa al parco Galilei, per ricordare la prevenzione






E’ parte del progetto Panchine Parlanti, realizzato in collaborazione con il centro diurno La Farfalla e l’Arci
Nell’ambito dell’Ottobre Rosa 2022, che il Comune di Castelfranco di Sotto patrocina e sostiene, oggi 21 ottobre è stata inaugurata una panchina rosaBe Pink al parco Galilei, a ricordare la prevenzione e la lotta contro il tumore al seno (per approfondire).
La panchina rosa è parte del progetto Panchine Parlanti, realizzato in collaborazione con il centro diurno La Farfalla e l’associazione Arci Casa del Popolo di Castelfranco. L’idea parte del presupposto che le panchine siano un luogo di socialità e che possano quindi essere utilizzate per veicolare dei messaggi. Il progetto intende quindi “trasformare le panchine dei giardini pubblici in vere e proprie installazioni artistiche attraverso cui ricordare i principi fondamentali della nostra Costituzione e i diritti e i doveri civici di tutti e tutte, oltre ad utilizzarle per promuovere campagna di sensibilizzazione della salute, come, in occasione dell’Ottobre Rosa, la diffusione di una cultura della prevenzione del tumore al seno”.
Oltre agli ospiti del Centro diurno, che si sono occupati della decorazione artistica della panchina rosa e di altre due panchine a tema Ambiente e Pace, hanno dato il loro contributo anche le persone coinvolte nel Progetto di Utilità Collettiva (Puc) denominato “Sorveglianza, pulizia e cura dei beni comuni urbani”, gestito dai volontari dell’Arci che hanno svolto anche il ruolo di tutor. L’attività da loro svolta è stata quella di trasporto e montaggio delle panchine.
Sulle panchine sono presenti delle targhette che richiamano i valori ai quali l’installazione si ispira: un monito per coloro che siederanno o si avvicineranno a queste coloratissime installazioni.