Una matita da piantare, un segnalibro e il Biblio orto: Santa Croce sull’Arno s’illumina di meno




La sera dell’11 marzo, poi, si spegneranno le luci in 7 aziende del gruppo Lapi
M’illumino di meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che quest’anno si celebrerà venerdì 11 marzo con lo slogan “Spegnere, Pedalare, Rinverdire, Migliorare!”. Il Comune di Santa Croce sull’Arno aderisce installando alla biblioteca comunale Adrio Puccini il “Biblio orto”, cioè un espositore realizzato con materiali di recupero che accoglierà delle piante aromatiche che saranno curate dal personale della biblioteca.
“L’iniziativa era pronta fin dal 2020 – racconta Elisa Bertelli, assessore alla cultura di Santa Croce sull’Arno – ma a causa del Covid abbiamo dovuto rimandare tutto. Oggi finalmente possiamo inaugurare questo spazio dedicato alla sostenibilità e al risparmio energetico. Anche là dove non è possibile piantare alberi si possono seminare buone idee, questo è il senso dell’iniziativa e la biblioteca non poteva che essere la casa di questo messaggio”.
Anche un’azienda privata ed una Fondazione hanno contribuito donando dei gadget: Lapi Group ha realizzato dei segnalibro che riportano il decalogo di M’illumino di meno con le buone abitudini contro gli sprechi e Fondazione Toscana Sostenibile regalerà alle persone che frequentano la biblioteca una matita speciale, che al termine della sua durata potrà essere piantata e i semi contenuti potranno germogliare.
“Tutto ciò che aiuta la cittadinanza – spiega Giulia Deidda, sindaco di Santa Croce sull’Arno – a ricordarsi quanto sia importante abituarsi a risparmiare energia è di grande aiuto. Gesti apparentemente piccoli possono scatenare l’instaurarsi di ottime abitudini ed è esattamente ciò che ci serve: un’ecologia quotidiana, costante nel tempo e molto diffusa”.
La sera dell’11 marzo, poi, si spegneranno le luci in 7 aziende del gruppo Lapi: le insegne, i piazzali, gli uffici e gli ingressi dei vari stabilimenti resteranno al buio.