La novità |
in Sociale
/

Frutta e verdura bio e un orto per la scuola dell’infanzia paritaria Sant’Anna di Orentano

30 maggio 2021 | 09:20
Share0
Frutta e verdura bio e un orto per la scuola dell’infanzia paritaria Sant’Anna di Orentano
Frutta e verdura bio e un orto per la scuola dell’infanzia paritaria Sant’Anna di Orentano
Frutta e verdura bio e un orto per la scuola dell’infanzia paritaria Sant’Anna di Orentano
Frutta e verdura bio e un orto per la scuola dell’infanzia paritaria Sant’Anna di Orentano
Frutta e verdura bio e un orto per la scuola dell’infanzia paritaria Sant’Anna di Orentano
Frutta e verdura bio e un orto per la scuola dell’infanzia paritaria Sant’Anna di Orentano

Si attua il progetto ‘Crescere in natura’ grazie a un finanziamento della Fondazione Lucrezia Tangorra

Dall’anno scolastico ed educativo 2021-22 sarà assicurato l’utilizzo di frutta e verdura biologica all’asilo nido ed alla scuola d’infanzia paritaria Sant’Anna di Orentano gestita dalla Fondazione Madonna del soccorso Onlus di chiara ispirazione cattolica.

Questo, e non solo, è quanto dal progetto Crescere in natura elaborato dalla direzione della Scuola Sant’Anna a valere su un bando nazionale emesso dalla Fondazione Lucrezia Tangorra che – tra le sue finalità – ha quelle di “organizzare incontri, manifestazioni, concorsi in ambito scolastico ed extra scolastico, così da raggiungere in modo più efficace sia gli studenti sia i loro genitori, aiutandoli nelle esigenze che di volta in volta si manifestano nella consapevolezza che i sogni dei bambini sono semplici ma infiniti, volano in alto, molto più in alto di quelli degli adulti, e spesso fanno sognare a loro volta”

La Fondazione ha infatti valutato positivamente e finanziato il progetto finalizzato non soltanto ad assicurare una mensa sana con frutta e verdura biologica ma un progetto più completo che va dalla piantumazione di piante ed alberi da frutto, alla realizzazione di un orto finalizzato a realizzare l’intero percorso che va dalla produzione al consumo di frutta e verdura di qualità con alta valenza educativa ed una spinta all’outdoor education che, sin dall’inizio, è sempre stata promossa dalla scuola Sant’Anna per una crescita armonica, completa e gioisa dei bambini in un contesto realmente integrato con il contesto naturale ed ambientale che circonda la scuola a partire dal bellissimo parco Cresciamo insieme nel quale i bambini, oltre a conoscere piante ed animali presenti, sviluppano la conoscenza della lingua inglese e francese essendo i cartelli illustrativi scritti anche in lingua straniera.

Insomma, un percorso veramente completo che è stato arricchito e rafforzato dal progetto Crescere in natura finanziato dalla Fondazione Lucrezia Tangorra. “La scuola – spiegano dall’istituto – si avvia quindi ad avviare il prossimo anno educativo e scolastico con i migliori auspici di un servizio sempre di maggior qualità nell’interesse ad una crescita serena, gioiosa e sana dei bambini. La struttura educativa è dotata di cucina interna, grande parco animali Cresciamo insieme, cortile e promuove l’apprendimento della lingua inglese e francese, canto, musica ed attività psicomotoria. Si tratta dunque di una progettualità di altissimo livello qualitativo cui danno il loro preziosissimo apporto tutto il personale, le Suore Figlie di Nazareth e le famiglie. Nell’estate 2021 la scuola organizza i campi solari estivi dal 6 luglio al 6 agosto“.

Per informazioni 0583.23699.