“L’arte è di tutti”, i ragazzi della Stella Maris presentano Acqua in cornice





Il frutto del laboratorio di pittura diventa un catalogo
Una serie di acquerelli creati all’interno del laboratorio di pittura del centro diurno La Scala di San Miniato della Fondazione Stella Maris. Tutte in un catalogo, Acqua in cornice, che sarà presentato venerdì 21 febbraio alle 21 nella sala del bastione di San Miniato.
Attraverso queste opere, i ragazzi che frequentano il centro hanno avuto modo di esprimere utilizzando canali extra verbali, trascorsi di vissuto ed emozioni, trascinando l’interlocutore nel complesso mondo dell’adolescenza e delle sue problematiche.
All’iniziativa, curata nel dettaglio da Filippo Lotti e dalla terapista Ilaria Rossi, parteciperà il sindaco di San Miniato Simone Giglioli, il presidente della Fondazione Stella Maris Giuliano Maffei da sempre sensibile a tali iniziative, l’artista Gianfranco Giannoni, la psicologa e psicoterapeuta del Centro Elena Zampoli, il direttore sanitario Moreno Cerrai e Michela Franceschini responsabile della struttura Casa Verde e de “La Scala” di San Miniato.
“Questi ragazzi – dice Filippo Lotti – si sono impegnati nella realizzazione di acquarelli attraverso i quali hanno espresso i propri desideri, i propri sogni ma anche le proprie paure. Si sono sbizzarriti nella composizione, scegliendo liberamente i soggetti da ritrarre, dando vita a fantasiosi mondi colorati. Diverse situazioni, dove ogni opera rappresenta un momento di esperienza vissuta.
Ci hanno raccontato e svelato un po’ del loro mondo. Si sono presentati, si sono messi a nudo, ognuno con il proprio linguaggio differente, con la propria immaginazione e con le proprie capacità. Una ricerca che utilizza l’arte per dare sfogo all’espressività, un’esplosione di creatività in grado di liberare emozioni, prescindendo dalle differenti abilità di ciascuno.
Un linguaggio che passa da canali diversi da quelli verbali, una forma di comunicazione che va al di là della tecnica. I ragazzi attraverso le loro sensazioni, la loro visione originale del mondo, la loro straordinaria sensibilità d il loro sguardo unico, ci hanno regalato risultati davvero eccellenti. A dimostrazione che l’arte è bella in qualsiasi modo, l’arte è di tutti, l’arte è per tutti”.