Quasi 15 milioni per la casa, 2,5 in provincia di Pisa

Un milione e 700mila euro per il 11 alloggi cohousing e 620mila euro per 6 alloggi temporanei. E’ la quota che spetta alla provincia di Pisa dei quasi 15 milioni che la Regione Toscana ha reso disponibili per consentire la realizzazione di un programma di misure sperimentali di edilizia residenziale pubblica.
“Mettiamo in opera una misura molto attesa – sottolinea l’assessore all’edilizia residenziale pubblica Vincenzo Ceccarelli – che rischiava di arenarsi a causa dei sopravvenuti vincoli di bilancio. Abbiamo fortemente voluto rispettare gli impegni presi, nonostante i mutati scenari, in quanto riteniamo che si tratti di misure che daranno sollievo ai bisogni abitativi di tanti cittadini, oltre a rappresentare fome innovative e non convenzionali di approccio al problema dell’abitare in Toscana”. Sono 20 le proposte finanziate, delle 51 pervenute, sulla base delle graduatorie approvate dalla Regione in merito alle misure sperimentali all’interno del programma, interventi relativi, da un lato, ad alloggi destinati alla locazione, con caratteristiche di sostenibilità ambientale e che favoriscano le relazioni umane e sociali (il cosiddetto co-housing) e dall’altro di strutture di alloggio temporanee, gestite dai Comuni o da soggetti gestori, per affrontare situazioni di grave emergenza abitativa.