Prorogata al 3 aprile l’iscrizione al corso gratuito di ‘addetto conciario’: i requisiti

Ha una durata complessiva di 900 ore. Prevede un rimborso spese complessivo di 250 euro ed un buono pasto giornaliero di 5 euro
La data d’iscrizione finale per il corso gratuito di Addetto al trattamento, alla lavorazione e alla conservazione di materie prime, semilavorati e prodotti chimici nelle aziende conciarie è stata prorogata al 3 aprile.
Il corso ha una durata complessiva di 900 ore suddivise in 420 di aula e laboratorio, 30 di orientamento e 450 di stage nelle aziende del settore che si potranno trasformare – dopo il superamento dell’esame finale di qualifica – anche in concrete opportunità di assunzione
Il percorso è rivolto a candidati in possesso dei seguenti requisiti: aver raggiunto la maggiore età, l’assolvimento dell’obbligo formativo, stato di disoccupazione, inoccupazione o inattività e una buona conoscenza della lingua italiana (per i cittadini stranieri è richiesto il livello certificato minimo A2 qcer).
A fronte della frequenza di almeno il 70 per cento delle ore di teoria previste (di cui il 50% di stage), nonché del superamento delle verifiche intermedie e dell’esame finale, verrà rilasciata una qualifica regionale di livello Eqf3.
Il corso prevede un rimborso spese complessivo di 250 euro ed un buono pasto giornaliero di 5 euro.
Il percorso si svolgerà in presenza in via dei Conciatori 19 a Santa Croce sull’Arno. La domanda può essere presentata fino al 3 aprile.