Il bilancio |
in Azienda
/

San Miniato, quasi mezzo milione di utili per le farmacie comunali

15 gennaio 2025 | 18:45
Share0
San Miniato, quasi mezzo milione di utili per le farmacie comunali

Fra gli obiettivi lo sviluppo della farmacia di San Donato e una futura apertura anche a Ponte a Egola

Quasi messo milione di utili per le farmacie comunali sanminiatesi, che si aprono al 2025 all’insegna di nuovi investimenti e sviluppi fra San Miniato Basso e San Donato. Con la prospettiva anche di qualche assunzione.

Il bilancio dell’Azienda Speciale Farmacie continua a crescere nei numeri inseriti nel previsionale votato in occasione dell’ultimo consiglio comunale dell’anno. “Aumento costante ormai, da alcuni anni, più spedito di quanto avessimo previsto anni fa, con il raggiungimento di un fatturato di 5 milioni un anno prima del previsto”, fa sapere il direttore Luigi Giglioli, mentre il sindaco Simone Giglioli spiega: “La svolta, ovviamente, è stata l’apertura e poi l’ampliamento della Farmacia comunale 1, quella a San Miniato Basso”.

Una storia, quella del punto vendita accanto alla nuova Coop, che non ha raggiunto ancora l’apice. Fra i prossimi investimenti, infatti, il direttore prevede un ulteriore ampliamento del magazzino. Altra storia, invece, per il punto vendita di San Donato, dove si prevede di aumentare anche il numero di servizi offerti. “Il 2025 sarà caratterizzato per una maggiore attenzione volta ad implementare ulteriormente il focus di sviluppo sulla farmacia di San Donato – dice il direttore Giglioli – la quale per natura, conformazione e bacino di utenza necessità di un lavoro attento e particolareggiato anche a seguito degli importanti investimenti realizzati negli esercizi precedenti che ancora non stanno producendo i ritorni attesi”.

“Proprio per migliorare i risultati di tale farmacia è nostra intenzione lavorare nella direzione di uno sviluppo orientato non solo alla cittadinanza – continua la direzione – ma allo sviluppo della collaborazione con le imprese attivando possibili convenzioni e progetti estesi di welfare aziendale, questo anche al fine di incentivare l’utilizzo della nostra applicazione per prenotazione e ritiro in farmacia o presso il servizio di san donato disponibile 24 su 24”.

Tutto questo, sul totale dell’organico, significherà in una prima fase assumere qualche figura, seppure a tempo determinato. L’organico attuale dell’azienda conta ad oggi 23 addetti, fra i quali 18 farmacisti. “A livello organizzativo – spiega Luigi Giglioli – verrà ampliato l’attuale assetto con l’introduzione di almeno 1 o 2 farmacisti, se ne valuta l’opzione di assunzione a tempo determinato, tenuto conto che nell’esercizio 2025 avremo ben 3 assenze per maternità. Sarà implementato inoltre il grado di responsabilizzazione del personale tramite l’individuazione di responsabili di reparto che bene hanno fatto nell’esercizio 2024”.

“Tanto del futuro sviluppo delle nostre farmacie comunali è ovviamente legato all’evoluzione urbanistica e anche soprattutto demografica – spiega il primo cittadino sanminiatese – Nelle nostre prospettive più rosee ci piacerebbe pensare ad una futura farmacia comunale a Ponte a Egola, ma al momento ancora le condizioni non ci sono, considerando anche i rigidi vincoli numerici previsti per le nuove aperture, che considerano anche l’equilibrio fra pubblico e privato”.