le celebrazioni |
in Azienda
/

Vigili del fuoco di Pisa in festa per Santa Barbara: caserme aperte per accogliere i cittadini

4 dicembre 2024 | 18:35
Share0
Vigili del fuoco di Pisa in festa per Santa Barbara: caserme aperte per accogliere i cittadini
Vigili del fuoco di Pisa in festa per Santa Barbara: caserme aperte per accogliere i cittadini
Vigili del fuoco di Pisa in festa per Santa Barbara: caserme aperte per accogliere i cittadini
Vigili del fuoco di Pisa in festa per Santa Barbara: caserme aperte per accogliere i cittadini
Vigili del fuoco di Pisa in festa per Santa Barbara: caserme aperte per accogliere i cittadini
Vigili del fuoco di Pisa in festa per Santa Barbara: caserme aperte per accogliere i cittadini

La patrona è stata celebrata oggi (4 dicembre) nella chiesa di San Paolo in ripa d’Arno

Oggi (4 dicembre), nella chiesa di San Paolo in ripa d’Arno, i vigili del fuoco di Pisa insieme al Cisam di San Piero a Grado hanno celebrato Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco e della marina militare, esempio di fede, coraggio e serenità di fronte al pericolo.

Questi valori sono le radici del senso di servizio e appartenenza che accomuna le donne e degli uomini del corpo nazionale dei vigili del fuoco e della marina militare. La santa Messa officiata dall’arcivescovo di Pisa, Monsignor Giovanni Paolo Benotto, ha visto la presenza del Prefetto di Pisa, del Procuratore della Repubblica e delle massime Autorità civili e militari.

La ricorrenza è anche momento di comunione e condivisione di valori condivisi che coinvolge, le autorità civili e militari della provincia di Pisa e i colleghi in congedo. Questo contribuisce a riscoprire questa grande tradizione che si rispecchia nella forte identità collettiva espressa dai vigili del fuoco. Nella stessa giornata, con il tema Caserme aperte nei Distaccamenti territoriali permanenti (Cascina, Castelfranco di Sotto e Saline di Volterra) e Volontari (Ponsacco, Pontedera e San Miniato) è stata accolta la cittadinanza offrendo un’opportunità per conoscere da vicino le attività e le attrezzature dei pompieri. Nel Distaccamento di Saline di Volterra, presente l’assessore regionale Monica Monni, sindaci dei Comuni di Volterra, Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Montescudaio, Lajatico e Pomarance.

Nel pomeriggio circa 30 bambini dei Comuni dell’Alta Val di Cecina hanno visitato i mezzi in dotazione al Distaccamento e la Caserma.
Nel distaccamento di Castelfranco di Sotto, presenti alla cerimonia i sindaci di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, San Miniato, Santa Maria a Monte e Montopoli in Val d’Arno, il Comandante dei Carabinieri di Castelfranco di Sotto e una delegazione scolaresca del medesimo Comune.