Manager sempre più richiesti, come prepararsi per diventarlo

23 ottobre 2024 | 06:41
Share0
Manager sempre più richiesti, come prepararsi per diventarlo

Molti imprenditori sono alla ricerca di manager competenti da mettere a capo delle loro aziende, certi di poter delegare responsabilità e mansioni con le migliori prospettive per il futuro dell’impresa.

Allo stesso tempo, però, riuscire a trovarne di altamente qualificati e competenti sembra piuttosto complesso.

A dimostrarlo non ci sono solo le testimonianze degli imprenditori, ma i dati di importanti ricerche condotte nel settore.

Da quanto riportato nel più recente rapporto Excelsior, di fatto, il disallineamento tra le competenze richieste dagli imprenditori e quelle possedute dai lavoratori sembra essere un vero e proprio impedimento alla crescita professionale e imprenditoriale.

Unioncamere e ANPAL, di fatto, hanno rilevato che oltre il 66% di imprese, solo nel 2023, hanno dovuto affrontare il problema delle competenze, nella ricerca dei manager.

Proprio in questo tipo di figura professionale, di fatto, si concentra il livello più elevato di mismatch.

Questa notizia, d’altra parte, può tornare a vantaggio di tanti lavoratori e professionisti, ormai navigati nel loro settore di attività e desiderosi di fare finalmente il salto di qualità nelle realtà aziendali in cui lavorano, puntando alla posizione di manager.

Si tratta, in altre parole, di posizioni a bassa competitività, proprio perché i profili richiesti sono molto elevati e qualificati.

I professionisti più veterani, allora, possono pensare di integrare le loro competenze con nuove e più aggiornate conoscenze più trasversali, sulla gestione aziendale, e focalizzate su questo tipo di ruolo, in particolare.

Frequentare un EMBA, Executive Master in Business Administration, potrebbe essere il modo migliore per raggiungere questo livello di preparazione.

La ragione è presto detta, l’EMBA di un percorso formativo proposto dalle più prestigiose scuole di formazione, come 24ORE Business School, per formare i manager di domani.

Raccolgono le professionalità di maggiore spicco sul palcoscenico imprenditoriale italiano e li pongono nel ruolo di docenti, così da poter trasferire tutte le nozioni, i segreti del mestiere e le innovazioni più rilevanti del momento.

D’altra parte, coloro che decidono di intraprendere questo percorso, potranno mettere in pratica sin da subito queste nuove conoscenze, direttamente nella propria azienda, facendo toccare con mano agli imprenditori le loro aumentate competenze gestionali e dimostrando nella pratica la loro crescita.

Grazie all’approccio pratico e orientato all’esperienza diretta, promosso dall’EMBA 24ORE Business School, ogni lavoratore che ambisce a diventare manager ed essere considerato dalle imprese, può raggiungere più facilmente i propri obiettivi e ambizioni, colmando quel disallineamento che ancora caratterizza il mercato del lavoro attuale.