Scuola, “Un risultato storico” nel rinnovo del ‘parlamentino’

Dalle proiezioni, la Uil raddoppia i voti

“Il rinnovo del ‘parlamentino’ della Scuola, le cui elezioni si sono svolte lo scorso 7 maggio ha dato dei risultati esaltanti per il nostro sindacato. I dati sono relativi all’ultima proiezione rispetto al 75% dei voti raccolti in attesa dei dati ufficiali”. Lo fanno sapere orgogliosi i segretari provinciali Uil scuola Rua Pisa e Livorno Claudio Vannucci e Maria Vanni.

“Per Uil – sottolineano – si tratterebbe di un risultato rilevante: aumentano infatti in generale il numero dei consensi, segno di un maggior coinvolgimento dei lavoratori, anche se dimezzati rispetto alle ultime elezioni Rsu. Con il beneficio d’inventario e – sempre con il condizionale -, la nostra organizzazione Uil Scuola raddoppia i voti, mentre Cisl Scuola e Gilda aumentano di un terzo i voti; un lieve calo avrebbero invece fatto registrare la Flc Cgil e lo Snals.

In termini percentuali assoluti, invece, tra le due elezioni, tra i voti distribuiti ai sindacati attualmente rappresentativi, la maggior crescita è risultata quella della Uil Scuola (+8%), seguita da Anief (+3%) e Cisl Scuola (+1%); stabile la Gilda, mentre sarebbero in perdita Cgil (-6%) e Snals (-5%). Dalle attuali proiezioni sui posti da assegnare al Cspi, i futuri consiglieri dovrebbero essere assegnati 5 alla Flc Cgil (-4 rispetto alle elezioni del 2015), 4 rispettivamente a Cisl Scuola (+2) e Uil Scuola (+4) prima non rappresentata, invece 3 rispettivamente alle associazioni delle autonomie valdostane, tedesche e slovene e 2 all’Anp che rappresenta i dirigenti scolastici”.

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Cuoio in diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.