economia |
in Azienda
/

Una banca belga acquisita da Indosuez Wealth Management, controllata di Crédit Agricole

4 giugno 2024 | 12:10
Share0
Una banca belga acquisita da Indosuez Wealth Management, controllata di Crédit Agricole

Indosuez Wealth Management, controllata di Crédit Agricole, finalizza l’acquisizione della banca belga Degroof Petercam, diventandone azionista di maggioranza al fianco di CLdN Cobelfret, suo azionista storico. L’operazione, che ha ottenuto le necessarie autorizzazioni da parte delle autorità bancarie e di quella garante della concorrenza, permette ai team di Degroof Petercam di unirsi a quelli di Indosuez Wealth Management per creare un leader europeo nella gestione dei grandi patrimoni.

Si rafforza così la presenza di Crédit Agricole in Belgio e consente di generare importanti sinergie con le sue diverse linee aziendali. Questa acquisizione è una delle operazioni più significative del settore degli ultimi 10 anni in Europa. Indosuez Wealth Management, che è al fianco dei suoi clienti da oltre 150 anni, è ora presente in 16 Paesi, principalmente in Europa, Asia Pacifico e Medio Oriente. Con circa 200 miliardi di euro di patrimonio gestito, un margine d’intermediazione dell’ordine di 1,6 miliardi di euro e 4.500 collaboratori, il nuovo gruppo rappresenterà un leader europeo della gestione di grandi patrimoni.

I clienti di Indosuez Wealth Management beneficeranno di una value proposition arricchita dalla complementarità delle competenze delle due società e della continuità di servizi fra le due entità che includono consulenza, finanziamenti, soluzioni d’investimento, fund servicing, soluzioni tecnologiche e bancarie oltre all’accesso alla rete internazionale, alle competenze e alle capacità di finanziamento del gruppo Crédit Agricole.

L’acquisizione offrirà ad ogni collaboratore nuove opportunità di sviluppo e di carriera all’interno del gruppo Crédit Agricole, 10a banca mondiale con competenze multiple, presente in oltre 46 Paesi nel mondo. L’effetto sul coefficiente CET di Crédit Agricole Sa al termine dell’operazione sarà nell’ordine di 30 punti base. L’operazione dovrebbe generare un risultato netto aggiuntivo, quota del gruppo, dopo le sinergie, compreso tra +150 e +200 milioni di euro entro il 2028.