Un potente alleato per tutti i tipi di pelle: la niacinamide

Tra i trend skincare, una delle sostanze più gettonate per prodotti adatti ad ogni età e tipologia di pelle è sicuramente la NIACINAMIDE.
Meglio conosciuta come VITAMINA B3 è quella che i chimici chiamano vitamina PP o NICOTINAMMIDE;
E’ una molecola dalle molteplici proprietà e il suo utilizzo in ambito cosmetico è sempre più frequente; questo perché parliamo di un ingrediente davvero multitasking; oltre a spaziare in diversi ambiti, la sua presenza sia negli alimenti che nelle formulazioni skincare porta certamente dei benefici.
La Vitamina B3 è presente naturalmente all’interno di diversi cibi, la troviamo infatti in alimenti come le carni bianche, il salmone, il tonno, nei latticini e nei cereali; è presente in quantità discreta anche nel pesce spada e nelle acciughe.
Questa molecola è fondamentale per il nostro organismo, agisce sulla respirazione delle cellule ed è importante per il corretto funzionamento del sistema nervoso.
Il suo utilizzo però ha trovato applicazione con grande successo soprattutto in area skincare; infatti, ad uso topico e nelle corrette concentrazioni, può essere trovata facilmente in diversi tipi di prodotti, dai sieri alle creme viso e ai detergenti.
E’ un grande alleato per la cura della pelle e le sue proprietà sono numerose.
Prima tra tutte è la sua capacità seboregolatrice; le pelli a tendenza acneica, le pelli miste o particolarmente impure, traggono enormi benefici dall’utilizzo di prodotti che contengono Niacinamide.
I pori si riducono e quindi l’accumulo di sebo diventa meno frequente portando un miglioramento sia alla texture della pelle che la diminuzione delle infiammazioni, prevenendo così la proliferazione di brufoli e punti neri.
Non da meno è l’azione lenitiva e riparatrice; la Niacinamide, in caso di pelle sensibile, è coadiuvante nella riparazione e nella rigenerazione della barriera cutanea.
La pelle secca, fragile o danneggiata trova giovamento e recupera idratazione proprio grazie a questo prezioso ingrediente.
E’ certamente consigliato utilizzare prodotti che abbiano anche altri attivi per beneficiare al massimo delle proprietà della Vitamina B3.
Una delle combo più funzionali è quella che vede abbinati Niacinamide e Acido Ialuronico: l’azione levigante e riparatrice della Vitamina B3 si unisce quindi ad un potente attivo in grado di portare in modo davvero importante idratazione e compattezza anche alle pelli più sensibili.
Sul mercato ad esempio, troviamo questa combinazione nei prodotti He’be No Age Skin;
in particolare il Detergente Viso Water Bank vanta una % di Niacinamide in dose funzionale e quindi con massima efficacia, da abbinare al Siero viso Age Alchemy, ricco invece di Acido ialuronico e ingredienti naturali e dalle grandi proprietà antiage e antiossidanti.
Un’altra azione importante attribuita a questo ingrediente in ambito skincare è la funzione levigante.
Troviamo infatti questo ingrediente in molti prodotti antietà poiché contribuisce a far apparire le pelle più compatta e tonica, affina la grana donandole un aspetto ringiovanito e fresco.
Se dosata correttamente e presente quindi nelle giuste concentrazioni, la Vitamina B3 non ha particolari controindicazioni e tutti i prodotti che la contengono possono essere utilizzati senza timori anche in caso di pelle problematica.
La percentuale di concentrazione consigliata nelle formulazioni per questa sostanza è il 2%; in questo dosaggio garantisce già alta efficacia nel contrastare macchie e rossori.
Si trovano comunque in commercio anche prodotti con percentuali maggiori senza comunque nessun tipo di controindicazione, a testimonianza del fatto che questo ingrediente ha solo potere benefico, soprattutto se si soffre di acne e imperfezioni.
L’unico punto di attenzione potrebbe essere in relazione al suo abbinamento con la Vitamina C ma solo perché limiterebbe l’effetto di quest’ultima a causa del suo PH superiore.
L’azione antiossidante della Vitamina C, se usati insieme i due ingredienti, potrebbe risultare ridotta o vanificata; il consiglio è quindi quello di usare le due sostanze in modo alternato o in momenti diversi della giornaliera beauty routine per poter sfruttare i benefici di entrambe.
Il costo dei prodotti a base di Niacinamide può variare in base al Brand ma è spesso molto accessibile; trattandosi di un attivo naturale è infatti di facile reperimento e questo lo rende uno degli ingredienti skincare più in trend anche per il filone della cosmetica clean, oltre che per le sue moltiplici e benefiche qualità.