Il console in Russia visita i Conciatori, “L’export per le concerie è una voce molto significativa”

Amici per la Pelle verso la conclusione: manca solo l’esposizione in Fiera
Le opere dei ragazzi sono ormai pronte per essere mostrate a Lineapelle, a Milano dal 20 al 22 febbraio. Il progetto didattico “Amici per la Pelle” ogni anno vede gli alunni delle scuole secondarie del comprensorio del cuoio avvicinarsi in modo istruttivo e divertente all’universo della conceria.
L’iniziativa, sostenuta da Unic (Unione Nazionale Industrie Conciarie) in collaborazione con Associazione Conciatori di Santa Croce sull’Arno e Consorzio Conciatori di Ponte a Egola, si propone di stimolare la curiosità dei giovani studenti verso il mondo della pelle attraverso la realizzazione di manufatti in pelle e cuoio. I giovani studenti inoltre, sono stati coinvolti nelle visite in conceria e negli impianti del distretto. Tra le visite, anche quelle al Polo Tecnologico Conciario (PoTeCo) e all’impianto di depurazione Cuoiodepur, durante le quali i ragazzi hanno potuto acquisire una panoramica completa sul processo di produzione della pelle, dalla fase iniziale fino alle fasi di trattamento e purificazione delle acque reflue, oltre a conoscere le pratiche sostenibili adottate a tutela dell’ambiente.
In questi giorni, intanto, l’Associazione Conciatori ha ricevuto la visita del console generale d’Italia a Mosca Giovanni Favilli. Ad accoglierlo c’era il presidente Assoconciatori Ezio Castellani che ha illustrato punti di forza e caratteristiche del distretto. “Abbiamo accolto con piacere la visita del console Favilli – dice il presidente Castellani – che ci auguriamo gli abbia dato uno spaccato concreto della nostra realtà industriale anche in merito alle esigenze dei nostri imprenditori. L’export rappresenta per le concerie una voce molto significativa tanto più nell’attuale economia globalizzata che vive di flussi commerciali costanti tra i diversi Paesi. Le questioni geopolitiche internazionali in corso sono la testimonianza che solo un quadro sociopolitico equilibrato a livello globale può agevolare la ripartenza sostanziale dell’economia”.
La visita del console Favilli ha visto la partecipazione di diversi imprenditori del distretto e ospiti in rappresentanza dell’imprenditoria conciaria e calzaturiera e del comparto dei prodotti chimici, locale e nazionale. Sono stati visitati la conceria e la manovia sperimentali del Polo Tecnologico, insieme all’area laboratorio, dove sono state illustrate al console alcune delle dei principali attività di studio svolte.