Da Rifiuti Zero nasce la confindustria di imprese circolari

Con un’azienda di Montecalvoli tra le 27 aderenti
E’ una sorta di confindustria di imprese circolari, coordinate con il Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori e con Zero Waste Italy. C’è anche un’azienda di Montecalvoli di Santa Maria a Monte tra le 27 (tra manifatture industriali, imprese commerciali e di servizi, imprese sociali ed imprese di nuova agricoltura) che hanno firmato un manifesto per dare vita a un Hub, che connette per la prima volta in Italia i soggetti economici che si impegnano nei percorsi di circolarità.
Queste imprese rappresentano un universo variegato: ci sono piccole start up e consolidati gruppi industriali passando per aziende che erogano servizi e o svolgono ricerca. Complessivamente si tratta di un tessuto occupazionale di circa mille persone. L’azienda di Montecalvoli si occupa di tessuti naturali e pacciamatura.
L’impegno della Confederazione è quello di favorire iniziative economiche circolari con il corollario di accelerare anche la ricerca in tal senso e di promuovere la responsabilità estesa dei produttori. L’adesione alla Confederazione, che rimane aperta anche a nuovi soggetti, prevede almeno una riunione annuale dell’Hub coordinato gratuitamente da Zero Waste Italy e dal Centro Ricerca Rifiuti Zero per fare il punto sui risultati raggiunti sia dalle singole imprese sia nell’ambito della promozione dell’economia circolare.